19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, approvato bilancio comunale

Spoleto, approvato bilancio comunale

di Marco Torricelli
5 Agosto 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Spoleto

Il Comune di Spoleto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il consiglio comunale di Spoleto ha approvato, nella seduta di martedì, il bilancio preventivo 2015. Il documento ha ottenuto 13 voti a favore e quello contrario del Movimento 5 Stelle. I gruppi consiliari del Partito Democratico, Forza Italia, Lista Due Mondi e il consigliere del Gruppo Misto Aliero Dominici hanno abbandonato l’aula prima della votazione. Insieme al documento che descrive la natura e la destinazione della spesa che il Comune potrà sostenere nel corso dell’anno sono stati approvati anche i documenti complementari al bilancio di previsione 2015 cioè il Bilancio pluriennale 2015-2017 e la Relazione previsionale e programmatica 2015-2017.

Le entrate Rispetto agli scorsi anni, si legge in una nota dell’amministrazione comunale, «a partire dal 2014 il trend delle entrate correnti vede i trasferimenti aumentati di circa 2 milioni, mentre le entrate tributarie si sono ridotte di circa 1.4 milioni. Si evidenzia, sempre a proposito di entrate, che i trasferimenti da parte dello Stato sono passati da circa 10 milioni nel 2011 a meno di un milione nel 2015. La Regione ha invece gradualmente aumentato i propri trasferimenti, da meno di due 2 milioni nel 2011 a 4 milioni circa nel 2015. Le entrate correnti, in totale circa 40 milioni e 388 euro, saranno spese per l’amministrazione generale (per il 35%), per il territorio (20%), per la polizia locale e la mobilita alternativa(12%), per il sociale (12%), viabilità e trasporti (9%), cultura (il 5%). A fronte di una riduzione della spese destinate all’amministrazione generale, il cui costo sarà di 13.601.529 euro a fronte degli oltre 16milioni spesi nel 2010, sono state destinate maggiori risorse alla polizia municipale e alla mobilità alternativa, alla viabilità e al territorio».

Gli investimenti Oltre 11 milioni «si prevedono per le opere pubbliche: gli investimenti maggiori riguardano la manutenzione del patrimonio con 6 milioni e 685mila euro. Sulla viabilità verrà investito 1 milione e 646mila euro. Ingenti anche gli stanziamenti per la piscina comunale che sfiorano gli 800mila euro (784.979). Le restanti destinazioni degli investimenti sono ripartite tra la gestione del patrimonio (420.979) verde e l’ambiente (118.123 euro), urbanizzazione (224.000 euro), opere cimiteriali (330.000 euro), scuole (187.408 euro), impianti sportivi (85.500 euro), segnaletica (80.000 euro), servizio informatico (115.000 euro). Rispetto al 2014 si ha un incremento per la realizzazione degli investimenti di circa 70 euro procapite. Per la realizzazione delle opere pubbliche il Comune ha previsto di utilizzare per la maggior parte contributi della Regione (per 6.123.323 euro), contributi privati (1.784.979 euro), alienazione degli immobili (1.157.408 euro), proventi delle multe (780.300 euro), fondo vincolato di 731.000 euro, risorse dalle legge 10 (720.000 euro), cimiteri (179.000 euro), mutuo a interessi zero (75.500) contributi degli enti pubblici (58.000 euro), cave (38.423), diritti di superficie (39.050)».

Economie di gestione Due milioni e 283 mila euro «è la riduzione generale della spesa, da attribuire in particolare alla diminuzione dei costi di gestione dell’A.Se., dell’impianto natatorio e soprattutto al costo relativo allo smaltimento della raccolta differenziata (1 milione di euro in meno rispetto al 2014). La previsione sulle spese correnti, calcolate pro-capite, relative all’esercizio 2015, mostra una riduzione della spesa di circa 50 euro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.