9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, incidente alla Italmatch. Il Comune ricostruisce i fatti: «Nessun pericolo»

Spoleto, incidente alla Italmatch. Il Comune ricostruisce i fatti: «Nessun pericolo»

di Fabio Toni
19 Giugno 2024
in Ambiente e salute, Apertura 5, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp


Aggiornamento – Il Comune ricostruisce l’accaduto

Nella prima serata di martedì – la nota è delle ore 19.55 – il Comune di Spoleto ricostruisce l’accaduto e rende noto che «al termine degli interventi di messa in sicurezza effettuati a partire dalla tarda mattinata di oggi all’interno dell’azienda Italmatch Chemicals, a seguito dell’incendio verificatosi in uno dei reparti, la situazione, fin da subito sotto controllo, è tornata alla normalità. Nello specifico – spiega il Comune – intorno alle ore 13.35 di oggi, martedì 18 giugno, all’interno di un lisciviatore per il trattamento dello slurry di fosforo rosso (fosforo rosso disperso in acqua) con soluzione caustica, si è sviluppato, per causa in corso di accertamento, un principio di incendio con emissione di fumi densi e bianchi. Il prodotto incendiato è costituito esclusivamente da fosforo rosso. I fumi di combustione contengono anidride fosforica (I205) che a contatto con l’umidità produce acido fosforico. La quantità stimata di fosforo rosso coinvolta va da 0,5 a 1 chilogrammo. Si conferma inoltre che a seguito dell’incidente non si sono verificati incidenti al personale di stabilimento. Dopo la riapertura delle strade che in via precauzionale erano state subito chiuse al traffico, non si ravvisano quindi situazioni di pericolosità anche per quanto riguarda la dispersione dei fumi nell’area. Pertanto – prosegue la nota – sia per le abitazioni civili, dove si può tornare ad aprire tranquillamente le finestre, sia per i terreni e le colture coltivate nella zona, come concordato con la Usl Umbria 2 e Arpa Umbria, si conferma il pieno ritorno ad una condizione di normalità in quanto i dati confermano che non ci sono rischi né per le persone, né tantomeno per gli animali e le piante.


Intervento di vigili del fuoco, autorità sanitarie e forze dell’ordine nella tarda mattinata di martedì alla Italmatch Chemical Spa – ex Saffa – di Spoleto, azienda chimica interessata da un incidente che avrebbe riguardato una cisterna. L’attività produttiva si trova alle spalle della stazione ferroviaria. A comunicare la situazione è il Comune di Spoleto – sul posto anche il sindaco Andrea Sisti – in una nota diffusa alle ore 14.45: «Alla luce di un incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi all’interno dell’azienda, si comunica che la situazione risulta essere sotto controllo». Secondo quanto appreso, l’accaduto non ha causato feriti.

Immediata l’attivazione del piano di sicurezza, trattandosi di un’azienda ad ‘alto rischio’: «Vista la fuoriuscita di fumi – prosegue il Comune di Spoleto nell stessa nota – si chiede innanzitutto alla popolazione residente nelle aree limitrofe di non aprire le finestre fin quando la situazione non sarà tornata in una condizione di normalità. In via precauzionale sono state chiuse al traffico via Pietro Conti, via Caduti di Nassirya, via Colle San Tommaso. Per quanto riguarda le scuole materne di Vila Redenta e ‘Collodi’ di via Tito Sinibaldi, il Comune ha provveduto ad avvertire le famiglie per garantire l’uscita anticipata dei bambini». La viabilità è stata poi ripristinata con il passare delle ore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.