20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stop al marchio Buitoni di Sansepolcro: Nestlé lo congela. Fece nascere la Perugina

Stop al marchio Buitoni di Sansepolcro: Nestlé lo congela. Fece nascere la Perugina

di Redattore
5 Gennaio 2022
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era il 30 novembre del 1907 quando a Perugia Francesco Buitoni, Leone Ascoli, Francesco Andreani e Annibale Spagnoli crearono La Società Perugina per la produzione di confetti. La storia della Perugina è nota e ce ne siamo occupati ampiamente su queste pagine.

LA VERTENZA PERUGINA

Concessione del marchio

La nascita della Perugina

In pochi sapevano, però, che anche la Buitoni ha compiuto lo stesso percorso, finendo sotto l’ala della multinazionale svizzera Nestlé. Fino ad oggi abbiamo continuato a vedere i prodotto con il glorioso marchio italiano in virtù di una concessione milionaria che consentiva ad alcune aziende di distribuire con questo nome i prodotti di Dalverde, Polenghi e Giglio, che fanno capo al gruppo Newlat Food Spa.

In stand-by per 18 mesi

Ora, però, la concessione è scaduta e, dopo 13 anni, non è stata rinnovata. La fabbrica, acquistata nel 2008 dalla Newlat, continuerà a produrre, ma con altri marchi. Il nome Buitoni resta alla Nestlé, che si impegna a non venderlo ad altri per 18 mesi. Ufficialmente la scelta è legata alla volontà di puntare sui propri marchi, ma di certo avranno pesato le royalties (1,7 milioni di euro all’anno) che – come riporta ‘Il Sole 24 Ore’ – la Newlat doveva versare a Nestlé.

La puntualizzazione di Nestlé

Casa Buitoni a Sansepolcro

Nella mattinata di martedì arriva una nota dalla Svizzera, che smentisce la fine del marchio, riportata da alcune testate (ma non dalla nostra), e puntualizza: «Buitoni opera e continuerà a operare in Italia e all’estero con i suoi prodotti storici e iconici del made in Italy». Il riferimento è a una parte residuale della produzione – le pizze – che continua nello stabilimento Nestlé di Benevento e su paste fresche, paste ripiene, salse fresche, basi gluten free, basi liquide prodotte in altri stabilimenti.

Le fette biscottate non saranno Buitoni

Fra i prodotti realizzati dalla Newlat a Casa Buitoni, resterà col marchio solo la pasta secca per il mercato tedesco. Le fette biscottate rimarranno sul mercato italiano col marchio ‘Granfetta’, senza la scritta Buitoni. Lo stabilimento di Sansepolcro ha una capacità produttiva annua di 96mila tonnellate di pasta e 22.400 tonnellate di prodotti da forno,

L’intervista

«Rinunciamo al nome Buitoni ma rilanciamo. Perugina? Perché no»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.