34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Benedetto in Fundis Stroncone: una giornata per ‘scoprirla’

San Benedetto in Fundis Stroncone: una giornata per ‘scoprirla’

di Simone Francioli
14 Marzo 2022
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una giornata alla presenza di studiosi e tecnici per ‘scoprire’ la bellezza e la storia della millenaria abbazia di San Benedetto in Fundis, nel territorio comunale di Stroncone. L’evento è stato organizzato per domenica 20 marzo a partire dalle 10: si parlerà anche del progetto di recupero del complesso abbaziale.

La pulizia e il futuro

Alle 10 ci sarà una santa messa in onore di San Benedetto, quindi alle 11.30 focus su storia e archeologia del monastero. Momento pranzo alle 13 e, nel primo pomeriggio, il momento più rilevante: l’esposizione sul progetto di recupero abbaziale dalle 14.30. L’area è in completo stato di abbandono da anni e priva di tetto, ma resta ben visibile la pianta basilicale a tre navate con absidi e il presbiterio rialzato. Si trova per la prima volta in un documento del 1181: «Dopo giorni di lavori di tanti volontari – spiega il vice sindaco del Comune di Stroncone, Alessandro Liorni – e affezionati alla bellissima abbazia e alla sua storia, in primis grazie agli amici del cammino dei protomartiri francescani, è ritornata alla luce. Le sterpaglie e gli arbusti sono stati tolti. Ma c’è qualcosa che abbiamo in testa». Se ne parlerà il 20 marzo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
7.2mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.