27 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Studi sul Parkinson, Terni in prima linea

Studi sul Parkinson, Terni in prima linea

di Francesca Torricelli
1 Febbraio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Carlo Colosimo

Carlo Colosimo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’azienda ospedaliera di Terni avrà un ruolo importante, a livello europeo, nella ricerca scientifica e nella formazione medica sul Parkinson e i disturbi del movimento. Il dottor Carlo Colosimo, direttore della struttura complessa di Neurologia-Stroke Unit dell’ospedale ternano, è stato infatti eletto co-presidente del panel scientifico su tali malattie promosso dell’Accademia europea di neurologia (European academy of neurology, Ean), l’unica organizzazione internazionale che rappresenta tutti i neurologi europei e che attualmente conta ben 45 mila membri.

Il coordinamento europeo

Tra gli obiettivi di questo gruppo di esperti scientifici, guidato dal dottor Colosimo, il coordinamento a livello europeo della ricerca clinica in questo campo, la diffusione delle buone pratiche neurologiche in tutti i Paesi dell’Europa, il supporto al comitato scientifico della Ean nell’organizzazione dei congressi annuali e alla stessa Accademia europea di neurologia nella formazione medica continua degli specialisti e nella produzione di linee guida diagnostiche e terapeutiche secondo i più elevati livelli di prove scientifiche, che poi verranno utilizzate nella pratica clinica da tutti i neurologi europei.

Il Parkinson

Un lavoro strategico, considerato che il Parkinson è una malattia neurodegenerativa sempre più diffusa con il generale invecchiamento della popolazione, che interessa quasi un milione e mezzo di persone in Europa, circa 250 mila in Italia e 5 mila in Umbria, colpendo in particolare le funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze importanti sulla qualità di vita delle persone interessate. Per costruire una rete di supporto alla cura e al benessere dei pazienti e delle loro famiglie e favorire le relazioni con le istituzioni locali, regionali e nazionali, lo scorso anno il dottor Colosimo aveva promosso la costituzione dell’Associazione Parkinson Terni (Apart) che è già attiva e sta per federarsi con il network nazionale Parkinson Italia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
42%
18.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.