22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sulla Pelosa per don Antonio, Mario e Maria Pia

Sulla Pelosa per don Antonio, Mario e Maria Pia

di Fabio Toni
20 Agosto 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Luca Antonelli

Una croce. Da un’idea di don Antonio Pauselli alle mani esperte di Mario Del Sorbo, uno dei realizzatori. E dopo di loro, e insieme a loro, le braccia, le gambe e gli zaini del gruppo scout Terni 1 e di altri volontari che hanno trasportato fino alla cima del monte La Pelosa, a 1.636 metri, tutti i materiali necessari per l’erezione della croce.

Questo è il 1982. Don Antonio è viceparroco nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata. Mario e Maria Pia sono una delle belle e instancabili coppie che hanno dato il loro contributo alle varie attività pastorali. Gruppo di sostegno per gli alcolisti, catechismo, azione cattolica e vita di tutti i giorni: un impegno costante e sincero che ha alimentato l’amicizia con don Antonio. La realizzazione della croce segna tutti in modo particolare. Non è stata solo l’opera di un artigiano.

Quando dopo alcuni anni Mario si ammala, e fino a quando le ultime forze lo hanno sostenuto, amava recarsi, insieme a Maria Pia, ai piedi di quella croce per meditare e pregare. E così la moglie, i figli e tutti gli amici, per anni hanno rivissuto insieme il ricordo di Mario celebrando la messa in cima alla Pelosa. Quando poi è venuta a mancare anche Maria Pia è stato naturale unire anche il ricordo di lei in quella speciale occasione. Lei che si è spenta in ospedale con accanto l’immagine di quella croce.

Il 15 agosto 2012 è il giorno in cui don Antonio sale al Cielo. È il giorno in cui la Chiesa celebra l’Assunzione in Cielo di Maria. È il giorno in cui la montagna celebra la Festa delle Guide. E don Antonio guida lo è certamente stato per coloro che hanno avuto l’opportunità di fare qualche passo con lui… e non solo in montagna!

E con la gioia nel cuore, trasmessa da questi testimoni della vita, dell’amore di Cristo e della montagna, anche quest’anno, sabato 7 settembre, celebriamo il loro ricordo con una messa sulla cima della Pelosa, ai piedi della croce.  L’appuntamento è alle ore 9 sulla piazza di Polino per poi fare qualche passo insieme e celebrare la Santa Messa alle ore 11. È un invito per tutti, ognuno da strade e storie diverse, per ritrovarci insieme e dire grazie.

P.S. Mario e Maria Pia, durante il loro cammino di vita, hanno preso come riferimento le seguenti parole di uno scrittore anonimo:

Forse non tutti arriveranno in cima,
forse non c’è neanche una cima da raggiungere;
ognuno si fermerà a riposare dove più gli sembrerà comodo,
ma il solo esserci messi in cammino,
il solo aver accettato la nostra spiritualità
e tutte le sue contraddizioni
cambia la nostra vita,
cambia la prospettiva con cui guardiamo noi stessi
e il mondo che ci circonda,
cambia il senso della nostra personale responsabilità
verso l’umanità intera,
avvicina tutti noi un po’ di più ad un futuro di pace
da lasciare in eredità ai nostri figli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.