22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Superconti, Usb contro azienda e confederali

Superconti, Usb contro azienda e confederali

di Francesca Torricelli
6 Giugno 2017
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Decisamente troppe e ricorrenti le inadempienze e le deroghe al contratto decentrato aziendale, per non destare più di un sospetto: alla fine la spiegazione è arrivata. I dipendenti del gruppo Superconti sono stati lasciati, per scelta consapevole dell’azienda e con la complicità di Cgil, Cisl e Uil, senza tutele né formali né concrete, per più di 10 anni. Tanti ne sono trascorsi dalla scadenza del contratto sottoscritto, per un periodo limitato di meno di due anni e mezzo, ad agosto 2004». La denuncia all’azienda e agli altri sindacati arriva dall’Unione sindacale di base.

Apertura del confronto Secondo l’Usb, «accordi transitori hanno un senso se le organizzazioni sindacali richiedono l’apertura del tavolo che, proprio in virtù della breve durata degli stessi e attraverso la condivisione e il confronto con i lavoratori, porti alla sottoscrizione di un accordo che sia frutto di un percorso democratico. Questo non solo non è avvenuto, ma sono stati lasciati tutti i dipendenti, iscritti o meno, in completa balìa dell’azienda, Superconti prima e Coop poi, e di ‘umori’ o ‘accordi’ ad personam, riferiti alla rotazione dei turni lavorativi e dei riposi, alle ferie, ai permessi, rimborsi per trasferte, maggiorazioni e straordinari».

Le sollecitazioni Sempre più spesso negli ultimi mesi, aggiunge l’Usb, «proprio a causa di quelle manifeste inadempienze e deroghe, ci siamo trovati a chiedere spiegazioni e chiarimenti, a tentare di far chiarezza e rispettare un contratto integrativo aziendale per il quale, si supponeva fosse almeno stata richiesta dalle organizzazioni sindacali allora firmatarie, la proroga di validità. Possiamo ora affermare che almeno, quelle sollecitazioni da parte nostra, hanno prodotto un primo risultato, visto che è stato convocato un incontro per avviare il percorso che porterà al nuovo contratto integrativo aziendale».

Fuori dal tavolo È stata inoltrata formale richiesta per la trattativa, «ma sembra che Superconti e soprattutto Cgil, Cisl e Uil vogliano tenerci fuori da quel tavolo, perché sanno bene che condivideremmo con le lavoratrici e i lavoratori ogni dettaglio di quel contratto, secondo un percorso democratico e trasparente che appartiene in modo imprescindibile alla nostra azione, percorso fatto di assemblee e votazioni tra i dipendenti, per avere o meno il mandato alla sottoscrizione».

Percorso democratico Escludendo l’Usb dalla trattativa «non si illudano, però, che azienda e sindacati complici possano esimersi dal seguire un percorso democratico, cosa che invece hanno praticato nel passato quando non hanno consultato i lavoratori per la sottoscrizione dell’accordo di solidarietà, così come per la sua recentissima sospensione fino a settembre». L’Usb considera «conclusa l’epoca delle decisioni prese all’oscuro dei diretti interessati, di coloro che di quelle decisioni subiranno le conseguenze e si opporrà in ogni modo all’ulteriore sviluppo di un’azione sindacale che per Cgil, Cisl e Uil mira esclusivamente a gestire il disagio, a normalizzare il possibile conflitto e rivendicazione dei lavoratori, ad esclusivo vantaggio dell’azienda».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.