17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Tagina, Di Maio a Gualdo Tadino

Tagina, Di Maio a Gualdo Tadino

di Redattore
14 Settembre 2018
in Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il vicepremier – nonché ministro del lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio – ha visitato questa mattina gli stabilimenti di Tagina, azienda per la quale lunedì scorso è stato trovato l’accordo per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria per 48 dipendenti, sotto forma di un emendamento al cosiddetto decreto ‘Milleproroghe’.

La giornata e gli inviti

Di Maio è arrivato in fabbrica alle 8,30 ed è stato accolto dal sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e dai dirigenti che lo hanno accompagnato nella visita dell’azienda. Superate le polemiche relative al presunto mancato invito, lamentato da alcuni esponenti del Pd: il sindaco ha confermato di essere stato invitato da un esponente Cinque Stelle di Gualdo Tadino, Stefania Troiani, che incidentalmente è sua cugina. «Abbiamo invitato tutti», ha detto poi Di Maio, troncando le polemiche.

Sostenere gli operai, abbattare il Jobs Act

«Come governo stiamo lavorando per dare sostegno a coloro che spingono per far risorgere aziende come questa e ad imprenditori che ci mettono soldi e impegno. Ci stiamo occupando non solo delle aree di crisi, ma anche dei lavoratori che hanno perso il loro posto a causa delle delocalizzazioni. Oggi in Consiglio dei Ministri arriva il decreto urgenze, che comprende anche la cassa integrazione per i lavoratori delle aziende che hanno delocalizzato all’estero, così da poter utilizzare uno strumento per dare un po’ di respiro di quelle famiglie che, a causa di ciò, finiscono in mezzo alla strada. Stiamo smantellando il Jobs Act che di danni ne ha fatti. Stiamo lavorando anche sul riconoscimento di area di crisi complessa per questo territorio insieme al Comune e agli imprenditori della zona perché vogliamo sostenere al massimo la ripartenza delle aree industriali che hanno avuto molti problemi nel periodo della crisi, ma soprattutto dobbiamo dare il tempo a chi fa investimenti di poter mantenere i livelli occupazionali. Per questo l’emendamento Tagina è servito a dare un aiuto a decine di persone che si sono trovate in difficoltà, non per colpa della proprietà».

LA DIRETTA FACEBOOK

Il sindaco e il vescovo

«Ad oggi ci sono persone in permesso non retribuito che non percepiscono lo stipendio – ha denunciato il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – e in questa sede voglio ricordare l’importanza della scelta di due anni fa di realizzare un nuovo impianto grazie al quale oggi abbiamo speranze di dare un futuro ai lavoratori e alla stessa azienda. Un lavoro in cui ognuno ha fatto la sua parte, nessuno escluso. Ancora però non abbiamo finito e dobbiamo restare uniti: lavoratori, sindacati, Comune, Regione e Governo. Non contano le persone, ma le istituzioni. Finora lo abbiamo fatto, mancava questo step per dare tranquillità (l’emendamento; ndr), anche se al momento non è formalmente arrivato perché bisogna aspettare l’approvazione del Parlamento. Quindi dobbiamo tenere le antenne dritte e continuare a lavorare insieme». A Di Maio anche una lettera del Vescovo di Assisi-Nocera-Gualdo, Domenico Sorrentino: «Spero che la sua attenzione si possa estendere anche ad altre realtà, come quella della ex Antonio Merloni, la cui crisi ha messo sul lastrico migliaia di persone. So che non può fare miracoli, ma la buona politica può ancora fare tanto anche nel tempo dell’economia globale. Le assicuro la mia preghiera, perché l’impegno suo e quello di tutto il governo che lei rappresenta si distinguano sul versante del lavoro, della solidarietà e dell’accoglienza, a favore di tutte le categorie sociali più svantaggiate».

Forza Italia

«Ci spiace dover correggere le affermazioni fatte dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Luigi Di Maio, ma dobbiamo precisare, non senza stupore e disappunto, che gli inviti in occasione della sua presenza a Gualdo Tadino, presso lo stabilimento Tagina, se li ha fatti li ha rivolti unicamente ai rappresentanti della sua forza politica, in barba alle più elementari e fondamentali regole di correttezza e rispetto istituzionale che dovrebbero sempre guidare l’agire dei rappresentanti delle istituzioni ad ogni livello», sottolinea Roberto Morroni, presidente del gruppo Forza Italia della Regione Umbria. «In tutti questi mesi, l’unica cosa che ci è stata a cuore è sempre stato l’esito positivo di tutta la vicenda Tagina, e per questo ci siamo impegnati, senza clamori e protagonismi, ma nel rigoroso rispetto di uno spirito di fattiva collaborazione tra tutte le parti in causa ai vari livelli, perché l’unità e il gioco di squadra in queste circostanze sono le vere armi vincenti e i fatti, anche in questo caso, lo hanno dimostrato. Lasciamo ad altri la smania di ricercare le ‘luci della ribalta’ sempre e comunque; a noi basta ed appaga il sentimento di gioia per l’esito positivo di una vicenda che ridà speranza e fiducia a tante famiglie e all’intera comunità gualdese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
17 ° c
68%
7.9mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.