25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Teatro Verdi Terni, risarcimento danni alla Krea a carico dell’Osl

Teatro Verdi Terni, risarcimento danni alla Krea a carico dell’Osl

di Simone Francioli
4 Maggio 2022
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La richiesta di ottemperanza della sentenza – passata in giudicato nel febbraio 2020 – a favore e l’annullamento della nota dell’Organo straordinario di liquidazione trasmessa alla società il 12 aprile del 2021 in merito alla richiesta di insinuazione del credito nella massa passiva. Questo aveva chiesto la Krea Costruzioni srl in merito al Tar Umbria in merito alla ‘famosa’ revoca dell’aggiudicazione dell’appalto per i lavori di restauro e adeguamento funzionale del teatro Verdi, con focus sul I stralcio e lotto per oltre 1,5 milioni di euro: il Tribunale ha sentenziato l’inammissibilità perché, in estrema sintesi, i 130 mila euro in ballo sono di competenza dell’Osl.

Terni, teatro Verdi: ancora scontro, Krea vs Comune e Osl

La questione

Come noto la Krea ha vinto il ricorso al Tar per via della condotta del Comune nel revocare l’aggiudicazione e, dunque, da palazzo Spada deve arrivare un risarcimento danni a cinque zeri. Ed ecco il motivo del ricorso sull’ottemperanza: per l’amministrazione tale cifra è a carico dell’Osl (dunque alla società narnese spetterebbe il 60% per via della procedura semplificata), invece per la ricorrente il fatto si è concretizzato nel 2019 e quindi, di conseguenza, la partita è in mano al Comune. Gli avvocati coinvolti sono Giovanni Diotallevi Alessandra Fagotti (Krea), Paolo Gennari e Francesco Silvi (Comune). L’organo straordinario di liquidazione non si è costituito in giudizio alla pari della Regione Umbria.

Terni, revoca appalto Verdi: ‘conto’ salato per il Comune

Il risarcimento

Al centro dell’attenzione la mancata esecuzione della sentenza visto che Krea ancora non ha incassato nulla. Il Tar spiega che «nel caso di specie, il credito vantato dalla ricorrente per effetto della sentenza da ottemperare è sorto in conseguenza di ‘atti o fatti di gestione’ verificatisi nel corso nell’anno 2017, ovvero prima della dichiarazione di dissesto del Comune di Terni intervenuta nell’anno 2018; per consolidato orientamento giurisprudenziale, dal quale il collegio non ritiene di doversi discostare, ‘…la dichiarazione di dissesto di un ente locale preclude le azioni esecutive e assoggetta a procedura liquidatoria tutte le obbligazioni derivanti da fatti o atti intervenuti prima della dichiarazione di dissesto, anche se tali obbligazioni siano state liquidate in via definitiva solo successivamente’». In definitiva quindi il Tar ha ritenuto di «dover accogliere l’eccezione proposta dal Comune di Terni di inammissibilità del ricorso introduttivo e dei motivi aggiunti, rientrando il credito vantato dalla ricorrente nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione e non potendo d’altra parte la società ricorrente acquisire alcuna utilità dal preteso annullamento degli atti con i quali è stata ammessa seppur in via ufficiosa al passivo della gestione liquidatoria, stante la mancata formulazione di qualsivoglia istanza di pagamento». Ricorso inammissibile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.