23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tentato assalto al Bundestag: a Perugia convalida dell’arresto di Maximilian Eder

Tentato assalto al Bundestag: a Perugia convalida dell’arresto di Maximilian Eder

di Simone Francioli
10 Dicembre 2022
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche la città di Perugia finisce nella maxi operazione che, in Germania, ha bloccato un gruppo di estrema destra pronto ad assaltare il Bundestag: tra le 25 persone fermate, in quanto sospettate di voler entrare nel parlamento tedesco con un gruppo armato per ‘deporre il governo federale e poi prendere il potere’, c’è infatti anche una persona arrestata nel capoluogo umbro. Si tratta del 64enne Maximilian Eder, ex colonnello: avrebbe avuto un ruolo per il reclutamento del personale. La procura perugina sta indagando sulla sua presenza in città.

Eder (foto Open)

Il blitz

L’operazione ha visto impiegati 3mila agenti, con oltre 130 perquisizioni in 11 sui 16 land. Il gruppo, appartenente al movimento ‘Cittadini del Reich’, avrebbe predisposto preparativi concreti per il ritorno al ‘Reich del 1871’, con l’obiettivo di abolire l’ordine costituzionale della Repubblica federale di Germania. Fra i sospetti estremisti di destra anche una cittadina russa, mentre il gruppo estremista – guidato da Heiche Verding, noto per aver diffuso messaggi antisemiti in rete – sarebbe stato formato da 21mila militanti, un centinaio dei quali coinvolti attivamente nel piano per rovesciare il governo tedesco. L’uomo da tempo soggiornava in un hotel.

A Ponte San Giovanni

La Digos è intervenuta in un albergo di Ponte San Giovanni. «L’indagato è accusato – riporta la questura – di far parte di un’associazione criminale avente l’obiettivo di sovvertire con ogni mezzo – anche attraverso la commissione di reati – l’ordine democratico tedesco sostituendolo con un’altra forma di stato non meglio identificata. Una volta appresa la notizia della presenza del 64enne sul territorio nazionale, gli operatori della Digos hanno avviato un mirato servizio di osservazione e di verifica sul posto, durato diversi giorni. Questa notte, poi, in seguito all’emissione di un mandato di arresto europeo, da parte dall’autorità hiudiziaria tedesca, gli operatori hanno fatto irruzione all’interno della struttura e, dopo aver localizzato l’uomo, lo hanno arrestato e accompagnato presso gli uffici della questura per le attività di rito. All’interno della camera della struttura ricettiva, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato diverso materiale riconducibile all’attività sovversiva dell’organizzazione terroristica».

IL VIDEO

La Corte di Appello convalida l’arresto

Venerdì 9 dicembre, su richiesta del procuratore generale, è stato convalidato dalla Corte di Appello di Perugia l’arresto del 64enne Maximilian Eder, accusato dall’autorità giudiziaria tedesca di far parte di un’associazione criminale terroristica, finalizzata a sovvertire l’ordine democratico tedesco. La Corte d’Appello ha disposto l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere per i gravi reati ipotizzati nel mandato di arresto europeo emesso dall’autorità giudiziaria tedesca e in considerazione del pericolo di fuga.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.