25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terapia ‘forestale’ e cura degli animali selvatici: accordo Afor-Regione per due strutture

Terapia ‘forestale’ e cura degli animali selvatici: accordo Afor-Regione per due strutture

di Fabio Toni
31 Ottobre 2024
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Afor, Regione Umbria ed Ente Parco del monte Subasio, insieme per definire una convenzione per l’utilizzo, a beneficio della comunità, di due immobili di proprietà regionale situati a Torgiovannetto (Assisi) e Colpernieri (Spello), entrambi collocati all’interno del Parco del Subasio.

«La storia di queste due strutture – spiega l’Afor in una nota – risale agli anni 2018-2019, quando la Regione Umbria aveva inizialmente progettato di destinarle ad un centro terapeutico per il trattamento di malattie come l’autismo, da affidare alla Usl Umbria 1. Tuttavia, le limitazioni emerse durante la pandemia avevano portato a riconsiderarne l’utilizzo. Nel corso del 2023 la Regione ha infatti deciso di convertire il progetto per farne due centri per la terapia forestale, ispirati da studi innovativi sviluppati da esperti forestali, con l’obiettivo di promuovere la cura del paziente attraverso il contatto con l’ambiente naturale».

La convenzione in corso di definizione «prevede l’assegnazione dei due immobili ad usi specifici: l’edificio di Torgiovannetto sarà adibito in parte a sede del Parco e in parte a centro operativo proprio per la terapia forestale, mentre quello di Colpernieri, oltre a diventare centro delle attività per l’innovativa terapia, sarà anche destinato a Centro recupero animali selvatici (Cras), la cui gestione verrà affidata ad un soggetto individuato dalla Regione».

Afor Umbria «è attualmente impegnata su più fronti per garantire la fruibilità di questi spazi: a Torgiovannetto si sta infatti completando una sala multimediale destinata all’informazione e alla promozione della terapia forestale e a Colpernieri sono in corso di realizzazione le gabbie per gli animali selvatici del Cras. A livello amministrativo, invece, si sta procedendo per completare l’accatastamento e l’ottenimento dell’agibilità degli immobili, passaggi necessari per la firma ufficiale della convenzione. Sebbene il processo di sottoscrizione sia ancora in itinere, la firma dell’accordo prevede che Afor gestisca gli aspetti operativi e immobiliari delle due strutture, i Comuni del Parco (Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra) collaborino organizzando eventi e attività terapeutiche e la Regione si faccia carico dei costi di manutenzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.