L’ultimo sopralluogo è atteso per venerdì mattina ma intanto c’è l’ufficialità: «Domenica 28 luglio, dalle ore 19 all’aviosuperficie ‘Alvaro Leonardi’ di Terni, si terrà ‘La notte delle mongolfiere’ dell’Italian International Balloon Grand Prix».
«Terni luogo ideale, grande disponibilità»
«La Night Glow sarà il tentativo di battere il record del maggior numero di mongolfiere gonfiate insieme in un unico luogo sul territorio italiano – afferma in una nota Ralph Shaw, organizzatore dell’evento -. Tutto ciò si è reso possibile grazie alla straordinaria disponibilità del Comune di Terni, che in pochi giorni ha creato le condizioni per realizzare l’evento grazie anche alla fattiva collaborazione di Terni Reti che gestisce l’aviosuperfice, e di un folto gruppo di aziende ternane che hanno abbracciato fin da subito la nostra manifestazione con grande entusiasmo. Una disponibilità che ci spinge a considerare la città di Terni come luogo ideale per organizzare al meglio anche l’edizione 2025».
«Terni vive tutto l’anno»
«La manifestazione delle mongolfiere – afferma l’assessore Michela Bordoni – rappresenta per Terni un’altra grande attrazione estiva. Questo evento si inserisce nell’Estate Ternana che offre attrazioni tra concerti, prosa, manifestazioni in centro storico. Terni vive tutto l’anno».
L’appello: «Arrivate dal primo pomeriggio»
Così il responsabile della comunicazione dell’Italian International Balloon Grand Prix, Francesco Bartoli: «Siamo sommersi dalle richieste di informazioni ci chiamano anche dalle regioni vicine, abbiamo oltre 50 fotografi iscritti al concorso fotografico abbinato alla manifestazione che sono pronti ad immortalare l’evento e le principali testate nazionali saranno presenti. Ci aspettiamo un grande afflusso di pubblico e per questo il piano di sicurezza prevede un parcheggio appositamente dedicato che è in via di allestimento di fronte all’aviosuperfice. Invitiamo il pubblico ad arrivare già dalle prime ore del pomeriggio per evitare file e code e soprattutto per assicurarsi la partecipazione all’evento: raggiunta la capienza massima, non sarà più possibile entrare all’aviosuperfice. Per questo abbiamo organizzato l’Umbria Air Show, un contenitore di eventi collaterali presso l’aviosuperficie che prenderanno il via fin dalla mattina e proseguiranno per tutto il pomeriggio fino alle 19, quando inizierà lo spettacolo delle mongolfiere. Un buon numero di street food ed i migliori barman della nostra città offriranno cocktail e degustazioni mentre il dj set cercherà di rendere l’atmosfera ancora più magica dando il benvenuto agli 85 team delle mongolfiere che vengono da tutto il mondo».
Il programma della manifestazione
Domenica 28 luglio, Umbria Air Show dalle ore 8.30 alle 18.30
- la Scuola di paracadutismo di Terni offrirà la possibilità di provare esperienze uniche: volare con l’elicottero sopra la Cascata delle Marmore, oppure provare un lancio in paracadute dall’elicottero in tandem con un istruttore, il tutto ripreso da un video che verrà consegnato al termine del volo;
- l’Aero Club di Terni farà dei voli di ambientamento sulla città;
- dalle 19 inizia la ‘Night Glow’, la ‘Notte delle mongolfiere’: sarà il tentativo di battere il record italiano del maggior numero di mongolfiere in un unico luogo sul territorio italiano. Saranno 85 mongolfiere gonfiate ed illuminate dal tramonto per oltre un’ora e mezza;
- ingresso gratuito, dj set cocktail e street food fino alle 24.
Terni e la ‘notte delle mongolfiere’: «Venerdì sopralluogo decisivo»