27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni accoglie per la prima volta i Campionati italiani paralimpici di tennistavolo

Terni accoglie per la prima volta i Campionati italiani paralimpici di tennistavolo

Dal 22 al 25 maggio il PalaTennistavolo 'Aldo De Santis' ospita oltre 200 atleti: in campo i campioni di Parigi 2024

di Francesca Torricelli
20 Maggio 2025
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 22 al 25 maggio il PalaTennistavolo ‘Aldo De Santis’ di Terni, sede del Centro tecnico olimpico, sarà il palcoscenico di una delle manifestazioni più attese dell’intero panorama paralimpico nazionale: i Campionati italiani paralimpici di tennistavolo. Un evento organizzato dalla Federazione italiana tennistavolo (FITeT), con il patrocinio della città di Terni e della Regione Umbria e il sostegno degli sponsor.

Saranno 210 gli atleti in gara, un record assoluto. 102 di classe 1-5 (carrozzina), 48 di classe 6-10 (in piedi) e 43 di classe 11 (disabilità intellettivo-relazionali), oltre a 17 in fase di classificazione: 180 uomini e 30 donne si contenderanno i titoli tricolori nelle diverse categorie. Tra i protagonisti, i campioni paralimpici di Parigi 2024: Giada Rossi, Matteo Parenzan, Carlotta Ragazzini e Federico Falco, accompagnati da Michela Brunelli, Andrea Borgato e Federico Crosara: i ‘Magnifici 7’ della nazionale italiana, reduci dall’Ittf world para elite di Lasko con cinque medaglie d’argento.


VIDEO – L’INTERVISTA A RENATO DI NAPOLI E GIADA ROSSI

Il programma sportivo prenderà il via giovedì 22 maggio con i doppi (alle 15.30 e alle 18), proseguirà venerdì 23 con la cerimonia d’apertura alle 9 e le gare di singolare per esordienti, assoluti e giovanili. Sabato spazio alle categorie 6-10 e 11, con playoff a squadre, mentre domenica 25 si chiuderà con i singolari assoluti e giovanili delle ultime classi. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT. Terni si conferma capitale del pongismo italiano, come sottolineato dal presidente federale Renato Di Napoli: «Con questa edizione colmiamo una lacuna. È un segnale forte della crescita del movimento paralimpico».

L’assessore allo sport Marco Schenardi ha parlato di «orgoglio e onore» per la città di Terni, mentre il presidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò ha ricordato il «legame storico della città con il mondo paralimpico». Il presidente del Cip Umbria Marco Peciarolo ha sottolineato il valore sociale dell’evento, auspicando «un ulteriore sviluppo locale della disciplina». Il mondo scolastico sarà presente numeroso, come ha evidenziato Mauro Esposito dell’Ufficio scolastico regionale, a dimostrazione di «un’iniziativa che coinvolge anche le giovani generazioni sul piano educativo e valoriale».

Giada Rossi, in doppia veste di atleta e consigliera federale, ha espresso soddisfazione per il ritorno in campo e l’impegno nel promuovere la crescita del movimento: «Metterò la mia esperienza a disposizione dei nuovi arrivati. Questi campionati sono una tappa fondamentale». Il direttore tecnico Alessandro Arcigli, da sempre legato a Terni, ha parlato di un’edizione «giovane e di altissimo livello tecnico», confermando gli obiettivi della FITeT: «Ringiovanire il movimento e innalzare lo standard agonistico».


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cascia, molti dubbi su struttura polivalente
Pallavolo

La Valnerina in serie B maschile per la prima volta grazie al Volley Cascia

11 Luglio 2025
Calciomercato Perugia, Seghetti e Kouan possono partire a gennaio
Calcio

Perugia, cambio al vertice: esce Molinari, Borras nel CDA. Elwen in arrivo?

10 Luglio 2025
Calcio

Ternana: a 4 giorni dal ritiro tanti punti interrogativi. Sul fronte societario non emergono novità

10 Luglio 2025
Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.