di Maria Luce Schillaci
Taglio del nastro giovedì sera per l’edizione 2025 di Cioccolentino, la 21esima, che animerà il centro storico di Terni con tanti stand fino al 16 febbraio, un programma ricco di eventi e laboratori in cinque location: piazza Tacito, corso Tacito, piazza della Repubblica, PalaSì e piazza Europa.
L’inaugurazione ufficiale al PalaSì ha visto la presenza dell’assessore Viviana Altamura e del presidente della Provincia Francesco Maria Ferranti. A fare gli onori di casa l’organizzatore Andrea Barbarossa. Tutto ruota, ovviamente, attorno al cioccolato con tante iniziative: dal cake design all’arte di scoprire i segreti della pasticceria anche con i corsi gestiti dai grandi maestri cioccolatieri. C’è anche Wine & love con una serie di degustazioni guidate con prodotti enogastronomici abbinati al vino.
In programma anche l’appuntamento Choco-Experience per scoprire la provenienza della pianta del cacao, le origini del cioccolato e perché è chiamato cibo degli dei. Non mancheranno gli show cooking. Passeggiando lungo corso Tacito si potranno ammirare gli stand dolciari provenienti da tutta la Penisola e poi il chocolate expo con oltre 40 espositori dei migliori prodotti di cioccolato e pasticceria, più di 40 aziende che proporranno dolcezze di ogni genere con oltre 400 varietà di dolci.
LE FOTO