32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, appalto pulizie: «È ora di dire basta»

Terni, appalto pulizie: «È ora di dire basta»

di Francesca Torricelli
30 Aprile 2018
in Altre notizie, Amministrative 2018, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Leonardo Latini
candidato sindaco della Lega

C’è una necessità urgente di interrompere la consolidata prassi di mala gestio della cosa pubblica adottata da anni nel governo cittadino. L’appalto per le pulizie delle strutture di proprietà del Comune di Terni ne è la prova provata, la punta di un iceberg fatto di assoluta mancanza di programmazione e della continua ricerca del monopolio perfetto nel settore degli appalti e servizi. Tutto questo non è più tollerabile.

Dietro al ‘costo della manodopera’ ci sono persone e famiglie che quotidianamente si trovano a dover sottostare a turni massacranti, pur di non perdere il lavoro che in alcuni casi è la sola fonte di sostentamento per interi nuclei familiari. E proprio il lavoro è al centro del nostro programma di governo per la città di Terni, in quanto tema che si qualifica per la sua urgenza cruciale non solo per la vita economica e la realtà produttiva della città e del Paese, ma per il tessuto sociale, in quanto attraverso il lavoro le persone si realizzano e compiono un personale percorso di crescita. La mia intenzione è rilanciarlo in una duplice prospettiva.

Prima di tutto, dare voce alle sofferenze di chi il lavoro non ce l’ha o l’ha perso in seguito alle trasformazioni tecnologiche e alle difficoltà che in molte aree produttive si registrano davanti alla quarta rivoluzione industriale. Si tratta di passaggi delicati quanto importanti, che riguardano non solo il sistema economico e produttivo delle aziende, ma coinvolgono le persone e quindi richiedono un supplemento di intelligenza e una visione differente da parte della politica. Bisogna ripensare a delle modalità non solo di tutela, ma anche di convenienze, bisogna agire affinché il lavoro venga premiato, non sia solo un costo per l’imprenditore, ma un investimento.

L’altra questione importante è recuperare il senso del lavoro, ovvero la modalità attraverso la quale l’uomo realizza se stesso. Non possiamo pensare al lavoro soltanto come occupazione, ma anche come spazio dove gli uomini realizzano i propri talenti, il proprio genio, la propria creatività, costituiscono insieme agli altri le condizioni di vita. Bisogna ripensare alla salvaguardia del ‘costo della manodopera’ e dire basta con gli appalti al massimo ribasso senza che venga tutelato il bene più prezioso: il lavoratore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.