29 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: asportato tumore allo stomaco con chemioterapia intraddominale. «Innovativo e decisivo»

Terni: asportato tumore allo stomaco con chemioterapia intraddominale. «Innovativo e decisivo»

L'intervento di 8 ore è stato eseguito dall'equipe del professor Giovanni Tebala. Paziente dimesso qualche giorno dopo «in ottime condizioni»

di Fabio Toni
3 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giovanni Tebala

Giovanni Tebala

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un intervento innovativo, multidisciplinare e che – come riferisce una nota – ha consentito di salvare la vita ad un paziente affetto da tumore allo stomaco. A realizzarlo è stata la struttura complessa di chirurgia digestiva e d’urgenza dell’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, guidata dal professor Giovanni Tebala.

Giovanni Tebala

«Si tratta di un intervento estremamente complesso e innovativo – spiega l’ospedale ternano – per un paziente con un tumore dello stomaco in fase avanzata, che aveva risposto parzialmente alla chemioterapia. I chirurghi dell’equipe del dottor Tebala, Jacopo Desiderio, Francesco Ricci e Alessandro Gemini, l’anestesista Francesco Lopreiato, gli strumentisti e gli infermieri del blocco operatorio del ‘Santa Maria’ – prosegue la nota – hanno asportato completamente lo stomaco, il lobo destro del fegato e parte del pericardio e del diaframma. Successivamente hanno eseguito un trattamento di chemioterapia intraddominale aerosolizzata e pressurizzata (detta Pipac) in un intervento durato circa 8 ore, mirato all’asportazione totale della massa tumorale e alla distruzione delle eventuali metastasi microscopiche».

«L’associazione della chemioterapia con metodica Pipac a un intervento chirurgico ampiamente demolitivo – spiega il professor Tebala – rappresenta un’ulteriore arma nel trattamento dei tumori avanzati dell’apparato digerente. Siamo sicuri che la sinergia tra chirurgia avanzata e innovazioni terapeutiche come la Pipac o altre forme di trattamento collaterale, come chemio, immuno e radioterapia, discussa e sviluppata in un ambito multidisciplinare, sia il futuro anche nella terapia dei tumori più aggressivi».

L’intervento è stato reso possibile anche grazie al resto del gruppo chirurgico della chirurgia digestiva e d’urgenza, i chirurghi Federico Farinacci, Stefano Mazzetti, Roberto Cirocchi, Lorenzo Guerci, Antonio Di Cintio, Valerio Di Nardo e gli specialisti in formazione Francesca Duro e Luca Properzi, che ha contribuito «alla buona riuscita dell’intervento e della degenza postoperatoria del paziente, regolarmente dimesso in ottime condizioni qualche giorno dopo l’intervento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.