5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: asportato tumore allo stomaco con chemioterapia intraddominale. «Innovativo e decisivo»

Terni: asportato tumore allo stomaco con chemioterapia intraddominale. «Innovativo e decisivo»

L'intervento di 8 ore è stato eseguito dall'equipe del professor Giovanni Tebala. Paziente dimesso qualche giorno dopo «in ottime condizioni»

di Fabio Toni
3 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giovanni Tebala

Giovanni Tebala

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un intervento innovativo, multidisciplinare e che – come riferisce una nota – ha consentito di salvare la vita ad un paziente affetto da tumore allo stomaco. A realizzarlo è stata la struttura complessa di chirurgia digestiva e d’urgenza dell’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, guidata dal professor Giovanni Tebala.

Giovanni Tebala

«Si tratta di un intervento estremamente complesso e innovativo – spiega l’ospedale ternano – per un paziente con un tumore dello stomaco in fase avanzata, che aveva risposto parzialmente alla chemioterapia. I chirurghi dell’equipe del dottor Tebala, Jacopo Desiderio, Francesco Ricci e Alessandro Gemini, l’anestesista Francesco Lopreiato, gli strumentisti e gli infermieri del blocco operatorio del ‘Santa Maria’ – prosegue la nota – hanno asportato completamente lo stomaco, il lobo destro del fegato e parte del pericardio e del diaframma. Successivamente hanno eseguito un trattamento di chemioterapia intraddominale aerosolizzata e pressurizzata (detta Pipac) in un intervento durato circa 8 ore, mirato all’asportazione totale della massa tumorale e alla distruzione delle eventuali metastasi microscopiche».

«L’associazione della chemioterapia con metodica Pipac a un intervento chirurgico ampiamente demolitivo – spiega il professor Tebala – rappresenta un’ulteriore arma nel trattamento dei tumori avanzati dell’apparato digerente. Siamo sicuri che la sinergia tra chirurgia avanzata e innovazioni terapeutiche come la Pipac o altre forme di trattamento collaterale, come chemio, immuno e radioterapia, discussa e sviluppata in un ambito multidisciplinare, sia il futuro anche nella terapia dei tumori più aggressivi».

L’intervento è stato reso possibile anche grazie al resto del gruppo chirurgico della chirurgia digestiva e d’urgenza, i chirurghi Federico Farinacci, Stefano Mazzetti, Roberto Cirocchi, Lorenzo Guerci, Antonio Di Cintio, Valerio Di Nardo e gli specialisti in formazione Francesca Duro e Luca Properzi, che ha contribuito «alla buona riuscita dell’intervento e della degenza postoperatoria del paziente, regolarmente dimesso in ottime condizioni qualche giorno dopo l’intervento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.