11 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ast e Università unite per la sicurezza

Terni, Ast e Università unite per la sicurezza

di Francesca Torricelli
4 Ottobre 2017
in Ast, Attualità, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza di presentazione (Foto Alberto Mirimao)

La conferenza di presentazione (Foto Alberto Mirimao)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Si consolida sempre più l’intesa fra l’Università di Perugia e l’Ast di Terni. Lo scorso 31 agosto, infatti, è stata sottoscritta una convenzione tra Acciai Speciali Terni e il Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione. La convenzione riguarda in particolare il corso di laurea triennale in Scienze per l’investigazione e la sicurezza con sede a Narni.

Tirocini e stage Grazie all’intesa, Ast potrà avviare tirocini e percorsi di stage per gli studenti nonché prevedere contributi in aula per portare testimonianza dei molteplici ‘case history’ legati alle attività di sicurezza che vengono svolte in azienda: dalla security intesa come tutela del patrimonio a quella relativa ai dati, dalla sicurezza nei luoghi di lavoro a quella ambientale.

Tullio Camiglieri (Foto Alberto Mirimao)

Tema complesso La collaborazione con l’Università di Perugia, sottolinea Tullio Camiglieri, direttore delle relazioni esterne Ast, «è per noi molto importante perché il concetto di sicurezza oggi è un concetto che progressivamente si va a modificare. Oggi il tema della sicurezza in una grande azienda non è più soltanto verso l’esterno, ma è un tema complesso che riguarda la formazione di figure professionali nuove, capaci di affrontare le nuove realtà di ‘Industria 4.0’ che da alla fabbrica e ai luoghi di lavoro dei profili estremamente diversi rispetto a quelli che erano soltanto pochi anni fa».

L’INTERVISTA AL RETTORE MORICONI E CAMIGLIERI DI AST – IL VIDEO

Franco Moriconi (Foto Alberto Mirimao)

La sicurezza La convenzione, per il rettore Franco Moriconi, «segna un ulteriore accordo, fra l’Università e l’Ast di Terni, di collaborazione per i nostri studenti. Gli stage in azienda, a mio parere, sono molto importanti perché gli studenti avranno la possibilità di entrare in contatto con il mondo del lavoro. Un modo per uscire dall’astrazione e andare alla concretezza». La sicurezza per Moriconi «non può essere riferita solo ad eventi catastrofici che ultimamente, purtroppo, ogni giorno vediamo nei telegiornali, ma va rivolta anche al mondo del lavoro che troppe volte noi trascuriamo, mentre invece è una cosa importantissima per tutti coloro che lavorano sia nelle industrie che non. La convenzione sarà attiva già da quest’anno e auspico che potrà essere allargata a tutti gli altri dipartimenti dell’Ateneo».

Festival della sociologia Nell’ambito della convenzione, Ast parteciperà anche al Festival della sociologia, evento organizzato dalla facoltà che ogni anno si svolge a Narni nel mese di ottobre. Il festival, in programma il 13 e 14 ottobre, è un’occasione di incontro per accademici, professionisti, operatori sociali, studiosi, studenti, ma soprattutto per il pubblico. Un momento per discutere delle questioni rilevanti della società contemporanea e per lanciare nuovi spunti utili alla costruzione della società del futuro. Acciai Speciali Terni venerdì 13 parteciperà s ‘La qualità del lavoro al tempo di Industry 4.0’.

‘Progettazione circolare’ Dall’anno accademico 2017-2018 il corso di laurea Magistrale in Ingegneria industriale di Terni, amplia l’offerta formativa con un nuovo curriculum in ‘Progettazione circolare’, unico nel panorama italiano. l’iniziativa nasce per rispondere alle esigenze del mondo produttivo, sempre più attento ad un modello di sviluppo economico sostenibile, basato su un minore utilizzo di risorse, sul riciclo ottimizzato dei rifiuti e sull’efficientamento energetico delle fonti rinnovabili.

Terni L’università, ha concluso il rettore, «deve essere integrata con il territorio il più possibile. Su Terni c’è un progetto serio che vogliamo portare avanti anche dal punto di vista strutturale nella città. Speriamo nell’arrivo di finanziamenti per poter creare un Campus universitario a Pentima; una struttura dove entrare da studenti e uscire integrati con il mondo del lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
‘Accordo di solidarietà’ alla Gls di Terni: Usb e Filt Cgil hanno visioni opposte
Economia

‘Accordo di solidarietà’ alla Gls di Terni: Usb e Filt Cgil hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Clear
6 ° c
75%
5.8mh
18 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.