6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘caldo’ Natale grazie alla solidarietà

Terni, ‘caldo’ Natale grazie alla solidarietà

di Francesca Torricelli
20 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La raccolta alimentare di ‘Avvento 2016’ della Caritas diocesana, effettuata in dieci supermercati di Terni e Amelia, per sostenere l’attività dell’emporio solidale di via Vollusiano a Terni e dell’emporio solidale di Amelia, ha avuto un riscontro positivo con una donazione di oltre 6 tonnellate di prodotti alimentari e per l’igiene, in prevalenza pasta, zucchero e prodotti per l’infanzia.

raccolta-emporio-solidale-2016-5La solidarietà «Il positivo riscontro della raccolta è un segno importante di solidarietà alla vigilia del Natale, un segno di speranza e condivisione che ci aiuta concretamente a sostenere e incrementare l’attività degli empori solidali – sottolinea Ideale Piantoni direttore della Caritas di Terni, Narni e Amelia – per svolgere un servizio sempre più esteso ed efficace a fronte del crescente numero di famiglie in difficoltà». Come Caritas diocesana e associazione di volontariato San Martino «ringraziamo i dirigenti e il personale delle strutture commerciali che hanno aderito, i parroci e le comunità parrocchiali che animano le nostre Opere Segno, gli oltre 160 volontari che hanno consentito la raccolta e tutti coloro che hanno donato, nonostante il momento di crisi economico-sociale, aggravato dagli eventi sismici di agosto e ottobre».

raccolta-emporio-solidale-2016-6Gli empori solidali della Caritas diocesana «sono punto di riferimento per molte persone in difficoltà che attraverso questo servizio hanno la possibilità di avere generi di prima necessità». Recandosi in quello che è un vero e proprio market si può acquistare, con una scheda a punti, ciò di cui si ha bisogno. La tessera viene caricata di punti in base a dei parametri variabili a seconda della tipologia e situazione complessiva a livello economico-fiscale e sociale dei nuclei familiari. Questo per consentire una spesa equilibrata ed intelligente che educhi gli utenti alla logica del non-spreco.

Terni e Amelia Attualmente nell’emporio solidale di Terni vengono aiutati 150 nuclei familiari per un totale di 540 persone che usufruiscono del servizio, prevalentemente stranieri, donne sole con figli e anziani. Ogni settimana circa trenta persone, a rotazione, usufruiscono di questa opportunità che si ripete per ciascuno con cadenza quindicinale o mensile. Nell’emporio solidale di Amelia, a cui fanno riferimento le attività caritative della zona di Amelia e alcune parrocchie del narnese, vengono aiutati 80 nuclei familiari. Gli empori offrono beni a misura di famiglia, consentendo cioè alle persone di autogestirsi, offrendo loro la possibilità di superare la situazione di crisi e l’opportunità di avere un ruolo attivo e partecipativo, promuovendone la massima autonomia possibile.

ast-solidarieta-terremotoSolidarietà Ast Intanto si è conclusa la prima fase di sostegno alle popolazione terremotate dell’Umbria da parte di Acciai Speciali Terni, attraverso la consegna degli aiuti richiesti dalla Protezione civile. La distribuzione è iniziata a fine novembre, quando Ast ha raggiunto la Valnerina con due camion contenenti 356 stufette destinate a riscaldare i container, le roulotte e le tende dove sono ospitate molte delle famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie case. In particolare sono state raggiunte le frazioni di Cerreto, Preci, Ancarano, Campi, Frascaro, San Pellegrino e Cascia.

ast-burelli-solidarieta-terremotoLa Valnerina Il 14 dicembre è partito un altro camion di solidarietà: circa 500 tra capi d’abbigliamento e coperte sono stati consegnati al Comune di Norcia. Altri cinquecento tra indumenti invernali e coperte sono stati distribuiti a Cascia e ad Ancarano domenica 18 dicembre e in questa occasione anche l’amministratore delegato di Ast Massimiliano Burelli ha partecipato personalmente alla consegna dei beni.

Il terremoto Nell’ambito degli aiuti che Ast sta dedicando alle popolazioni colpite dal sisma, sono state acquistate mille confezioni contenenti prodotti tipici di Norcia che saranno donate alla Diocesi di Terni. Alcuni di questi pacchi saranno utilizzati per il pasto natalizio che si tiene in Duomo ogni anno, parte verrà invece donata alle famiglie bisognose della città di Terni. La consegna avverrà mercoledì 21 dicembre alle 10 presso il Duomo alla presenza del vescovo Giuseppe Piemontese e dell’Ad di Ast Massimiliano Burelli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.