35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, cambio di destinazione abusivo: il Comune va di demolizione

Terni, cambio di destinazione abusivo: il Comune va di demolizione

di Simone Francioli
12 Ottobre 2024
in Altre notizie, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Strada della Pittura (Google Earth)

Strada della Pittura (Google Earth)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Una cosiddetta ‘demolizione d’ufficio’ al termine del procedimento amministrativo scattata nel dicembre 2023, anche in seguito alla verifica dell’ottemperanza dell’ordinanza del febbraio 2024. A sancirla è il Comune di Terni e riguarda un’area – per chiari motivi di privacy non si va oltre – in strada della Pittura, tra Cesi e l’area nord della città.

Strada della Pittura (Google Earth)

La vicenda è curiosa. Cosa è successo? Le varie tappe sono riepilogate in un documento pubblico firmato dal dirigente all’urbanistica Claudio Bedini. Tutto è nato il 16 ottobre 2023 quando, a seguito di indagini delegate da parte della Procura, è stato chiesto all’ufficio controlli edilizi di attivarsi con un sopralluogo. Nel dicembre 2023 è arrivato il responso, in particolare su un punto: «I locali ubicati al piano inferiore (seminterrato) destinati a cantine e magazzini, sono stati trasformati, con opere, in civile abitazione, mediante la realizzazione di un soggiorno/cucina, una camera singola, una camera matrimoniale, un ripostiglio e due bagni: la scala che metteva in comunicazione il piano terra ed il piano seminterrato dell’unità immobiliare è stata chiusa, rendendo i due piani (piano terra e piano seminterrato) autonomi, determinando di fatto due unità immobiliari distinte e autonomamente funzionali». Da questo passaggio sono scaturite l’ordinanza di sospensione dei lavori, le varie controdeduzioni, l’ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi per le opere eseguite senza titolo edilizio e la verifica sul fatto che i locali del piano seminterrato «non erano stati riportati alla sua destinazione d’uso assentita nella scia, ovvero ad uso magazzini e cantine».

Si arriva al 26 settembre scorso, quando il nucleo controllo del territorio ha effettuato il sopralluogo di inottemperanza: accertato «che il cambio di destinazione d’uso dei locali del piano seminterrato, non erano stati riportati alla sua destinazione d’uso assentita». La sanzione pecuniaria minima è quella minima da 1.000 euro. Ma c’è altro: «L’ordinanza di demolizione e di ripristino dello stato ante operam non prevede l’acquisizione dell’immobile al patrimonio disponibile del Comune, ma allo stesso tempo, si rende comunque necessario procedere al ripristino ante operam a cura del comune ed a spese dei responsabili dell’abuso». Infine l’ingiunzione di pagamento per avere la cifra entro un mese. L’atto può essere impugnato al Tar Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.