35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, canile Colleluna: «Processo per tutti»

Terni, canile Colleluna: «Processo per tutti»

di Fabio Toni
4 Gennaio 2017
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il pubblico ministero Tullio Cicoria ha chiesto il processo per le quattordici persone coinvolte nell’indagine del Corpo forestale dello Stato, relativa alle attività del canile comunale di Colleluna ed emersa nell’estate del 2014 con perquisizioni e sequestri su disposizione dell’allora pm titolare del fascicolo, Francesco Novarese. L’udienza preliminare di fronte al gup Federico Bona Galvagno, a cui spetta il compito di decidere chi dovrà difendersi nell’eventuale processo e chi potrà mettersi la vicenda alle spalle, è stata fissata per il prossimo 22 marzo.

Indagati Fra gli indagati figurano rappresentanti di associazioni animaliste, un funzionario e un dirigente comunale, responsabili ed ex della struttura di Colleluna, il presidente di una cooperativa sociale, il titolare di una pensione per cani, un veterinario e altri soggetti impegnati come volontari. Fra i legali difensori degli indagati figurano gli avvocati Francesca Carcascio, Francesco Donzelli, Francesco Mattiangeli, Massimo Proietti, Vittorina Sbaraglini e Roberto Romani. Le accuse vanno dalla truffa all’abuso d’ufficio, dall’esercizio abusivo della professione di veterinario al riciclaggio, dal falso all’inadempimento di contratti per pubbliche forniture.

Parti offese individuate nel corso dell’indagine sono – fra gli altri – i ministeri della Giustizia e della Salute, i comuni di Terni e Stroncone, privati e alcune associazioni del territorio. Questi potranno costituirsi parte civile sin dall’udienza preliminare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.