17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Caos: c’è ‘Spotlight’. Spazio alla cultura della luce con ingresso libero

Terni, Caos: c’è ‘Spotlight’. Spazio alla cultura della luce con ingresso libero

L'evento è in programma giovedì 27 marzo a partire dalle 21 ed è promosso dall'Istituto italiano design e fondazione CariPerugia Arte

di Simone Francioli
26 Marzo 2025
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un percorso itinerante dedicato alla cultura della luce promosso dall’Istituto Italiano Design e dalla Fondazione CariPerugia Arte. Si chiama ‘Spotlight’ e il terzo appuntamento è fissato per giovedì 27 marzi al Caos di Terni. Si inizia alle 21.

‘D’improvviso…la luce. L’arte dell’improvvisazione: musica, video, installazioni e giochi di luce’, questo il tema del terzo seminario. «L’incontro sarà l’occasione – spiegano gli organizzatori – per presentare Alessandro Lupi, artista berlinese (genovese di nascita) che opera un’indagine di carattere sperimentale in rapporto alla relazione della luce con i processi cognitivi. Sarà un modo per iniziare a conoscere il lavoro dell’artista, che potremo ammirare da maggio presso l’IID con una sua opera storica di Black Light Art e successivamente ad agosto presso la Cascata delle Marmore, con una meravigliosa installazione ambientale site-specific».

Ci saranno anche Dario Guardalben, presidente del conservatorio di musica ‘Briccialdi’ e Benedetta Risolo, responsabile del progetto Eco-Light per l’Istituto italiano design. L’incontro sarà accompagnato da un concerto a cura del ‘Briccialdi’ con Miliano Rodriguez (sassofono) e Alessandro Bravo (pianoforte) e il Briccialdi Sax Quartet (Marco Mari, Jacopo Cento, Samuele Giuliobello, Giacomo Pieri). Per info e prenotazioni si può scrivere a [email protected]

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’
Eventi

Ferentillo: passione e magia a teatro con ‘L’accalappiatopi’

10 Luglio 2025
‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento
Eventi

‘Garibaldissima…mente’: Collescipoli riscopre il cuore rosso del Risorgimento

10 Luglio 2025
Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi
Eventi

Musica sacra e paesaggi umbri: al via il Festival Federico Cesi

9 Luglio 2025
Eventi

Ferentillo, arriva l’edizione 2025 di ‘Castellonando’: percorso enogastronomico nel borgo

8 Luglio 2025
Eventi

A Terni una serata dedicata a Giorgio Gaber: venerdì 11 luglio in c’è ‘Barbera e champagne’

8 Luglio 2025
Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri
Eventi

Perugia, c’è ‘Concerti al tramonto’ alla torre degli Sciri

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.