22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘case popolari’: bando per 44 alloggi

Terni, ‘case popolari’: bando per 44 alloggi

di Francesca Torricelli
30 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono 44 gli alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica destinati a cittadini e famiglie con determinate caratteristiche economiche specificate nel bando di concorso per partecipare alla graduatoria di assegnazione. Ai 44 si potranno aggiungere quelli che si renderanno liberi nel periodo di vigenza della graduatoria.

Come fare La domanda di partecipazione potrà essere presentata dal primo ottobre fino al 29 novembre compreso. Essa dovrà essere redatta su apposito modello, in distribuzione gratuita all’ufficio comunale di edilizia residenziale sociale pubblica, in piazza San Francesco 14, allo sportello del cittadino in via Roma 40 oppure scaricabile dal sito internet. Possono fare domanda di partecipazione i nuclei familiari, i coniugi non legalmente separati, anche se residenti in abitazioni diverse, purché non in possesso di sentenza o provvedimento di separazione. I requisiti necessari alla data di pubblicazione e a quella dell’eventuale assegnazione, sono: il possesso della cittadinanza italiana, di un Paese aderente all’Unione europea o di Paesi che non aderiscono purché in regola con la normativa in materia di immigrazione; la residenza attiva o lavorativa nella Regione da almeno 24 mesi consecutivi, e di almeno 18 nel Comune; assenza di precedenti assegnazioni di alloggi realizzati con contributo pubblico o di precedenti finanziamenti agevolati concessi da soggetti pubblici; non titolarità di diritti connessi alla proprietà, nei diversi aspetti, su alloggi; Isee non superiore a 12 mila euro.

Disagio abitativo «Gli alloggi costituiscono una delle risposte dell’amministrazione comunale al bisogno del disagio abitativo», spiega il vicesindaco con delega al Welfare, Francesca Malafoglia. «Risposte che vanno collocate dentro un quadro più ampio di azioni e percorsi che l’assessorato al Welfare e all’edilizia pubblica stanno mettendo in campo in una logica di Welfare comunale non incentrato sul concetto di assistenzialismo, ma di supporto, fondato su relazioni più sinergiche tra pubblico, privato e Comunità europea, e sull’innovazione sociale». Il Comune parte «con una prima disponibilità – aggiunge Francesca Malafoglia – con l’obiettivo di incrementare il numero degli alloggi disponibili in modo da accogliere le domande degli esclusi. Vogliamo dare risposte anche a chi resta fuori evitando di alimentare la competizione tra chi entra e chi, invece, rimane escluso. Nelle prossime settimane attiveremo diversi incontri tra le parti sociali e le associazioni di volontariato che si sono messe a disposizione per agevolare la procedura della compilazione delle domande».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
19 ° c
76%
6.8mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.