6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: c’è la festa del Preziosissimo Sangue. Fra riflessioni, spettacoli e momenti di preghiera

Terni: c’è la festa del Preziosissimo Sangue. Fra riflessioni, spettacoli e momenti di preghiera

di Fabio Toni
14 Settembre 2024
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È in corso, presso la parrocchia del duomo di Terni, guidata da don Alessandro Rossini, la festa del Preziosissimo Sangue, basata sulla storia della reliquia – una croce pettorale che custodisce alcune gocce del sangue di Gesù – che fu donata alla cattedrale di Terni, nel 1650, dal cardinale Francesco Angelo Rapaccioli, allora vescovo di Terni.

Il programma degli eventi, aperto lo scorso 9 settembre e che si protrarra fino al 23, è particolarmente ricco sia per l’aspetto religioso della festa che per quello legato ad incontri, eventi, spettacoli. Mercoledì 18 settembre, alle ore 18, è in programma la festa dell’oratorio con la partecipazione straordinaria del noto comico Pippo Franco. Giovedì 19 settembre, alle ore 18 in cattedrale, ci sarà l’incontro con don Massimo Reschiglian sulla figura della 18enne narnese Marianna Boccolini (‘e la gioia del Vangelo’) deceduta in un incidente stradale il 18 agosto del 2010. A seguire, ore 21.15, la festa dell’Esaltazione della Santa Croce con processione dal duomo per le vie del centro.

Venerdì 20 settembre alle 10 in cattedrale, l’incontro con Beatrice Fazi – attrice e conduttrice televisiva – su ‘un cuore nuovo, dal male di vivere alla gioia della fede’; il moderatore sarà Riccardo Marcelli (giornalista de Il Messaggero). Sempre venerdì 20, alle ore 18 in cattedrale, don Domenico D’Alia, padre missionario del Preziosissimo Sangue di Gesù, celebrerà la messa a cui farà seguito la catechesi, il tutto con l’animazione musicale dei ‘Giullari di Dio’. Alle 21.15 teatro in piazza duomo con lo spettacolo ‘Io scelgo la pace’ dell’associazione culturale ‘Il siparietto’ (regia Pietro De Rosa, musiche Simone Alicata, scenografie e luci Cataldo Santilli).

Sabato 21 settembre alle ore 16 in cattedrale, incontro con don Roberto Liani, vicario cooperatore della parrocchia di Santa Maria Mediatrice in Roma, con la catechesi e la messa con preghiera di guarigione e per la pace. Alle 21.15, sempre in duomo, il concerto di musica lirica ‘Puccini, ma non solo’ con Rita Tomassoni (soprano), David Sotgiu (tenore), Alessandro Avona (basso), Simone Maccaglia (piano).

Domenica 22 settembre si inizia alle ore 11 con la Santa messa solenne e benedizione del vescovo Francesco Antonio Soddu, animata dal coro della cattedrale. Alle ore 12 inaugurazione e benedizione della sala intitolata alla memoria di don Carlo Romani, alle 16 torneo di calcetto in oratorio ‘memorial Giorgio Tonato’ e poi, alle ore 21 in piazza duomo, il concerto della tribute band ‘Fabrizio De Andrè – Faber’ con spettacolo finale di luci e fuochi d’artificio.

Giornata conclusiva, quella di lunedì 23 settembre quando alle ore 18 in duomo si terrà l’incontro con la biologa Laura Teodori su ‘la nuova tecnologia al servizio del bene dell’umanità’. Appendice venerdì 4 ottobre (ore 18 in duomo) con il convegno ‘Scientificamente parlando – Una riflessione sull’esistenza delle cose, sull’origine della vita e sull’esistenza di Dio’, relatore sarà il dottor Ubaldo Mastromatteo.

«Questa è anche l’occasione – afferma don Alessandro Rossini – per rivolgere finalmente il nostro sguardo a Cristo, l’unica via per superare e sconfiggere i mali che attanagliano la nostra società. Aprire un pertugio, alzare lo sguardo, spalancare le nostre porte a Gesù è per tutti noi la strada del riscatto, della salvezza, di una gioia che ci proietta nell’eternità. ‘Dio fornisce il vento, ma l’uomo deve alzare le vele’ diceva Sant’Agostino, centrando pienamente questo straordinario concetto, illuminante. Un percorso che ci avvicina anche al Giubileo del 2025, tappa fondamentale per la nostra Chiesa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.