Terni, c’è ‘Real human bodies’: collezione scientifica di corpi umani in mostra

L’appuntamento è fissato per il 27 e 28 maggio all’hotel Michelangelo

Condividi questo articolo su

Un’ampia collezione scientifica con pezzi di esposizione anatomici «preziosi dal punto di vista didattico, costituita da corpi umani, scheletri, arti, organi, blocchi di organi, simulatori funzionali, modelli tattili e colate di forme». Utili per trasmettere «conoscenze mediche ai visitatori interessati alla tematica». Si chiama ‘Real human bodies – Una mostra di veri corpi umani’ ed è prevista a Terni il 28 e il 29 maggio all’hotel Michelangelo.

L’obiettivo

«Fino a pochi anni fa, guardare dei cadaveri – spiegano gli organizzatori – e fare ricerche sulla caratteristica anatomica degli stessi era un ambito riservato esclusivamente ai medici nelle sale di dissezione delle università. La scoperta della plastinazione e della presentazione di pezzi di esposizione in occasione di mostre pubbliche ora permette al pubblico di farsi un’idea del corpo umano». Una tematica riguarderà il tumore con esposizione – e spiegazione – dei diversi tipi.  Spazio poi a «lo scheletro e l’apparato motorio; il cervello e il sistema nervoso; gli organi sessuali; cuore e circolazione del sangue; reni e vie urinarie; sistema digestivo; organi sensoriali e vie respiratorie e polmone». La mostra ci sarà dalle 11 alle 18 del 27 e 28 maggio. L’organizzazione è della tedesca Quaiser event service, di Grevesmühlener.

 

 

 

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli