Un manufatto bronzeo di origine etrusca raffigurante un guerriero con elmo detenuto illecitamente e messo in vendita sul mercato online in una delle piattaforme di commercio più note. È l’oggetto alla base dell’operazione dei carabinieri del comando tutela patrimonio culturale di Perugia, coordinati nell’indagine dalla procura della Repubblica di Terni ed in collaborazione con i militari del locale comando provinciale: nei guai un 50enne incensurato residente nel ternano.
Individuato il responsabile
I militari sono stati in grado di risalire all’utente partendo dal nickname: gli approfondimenti successivi, compiuti avvalendosi della competenza dei funzionari archeologi della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Umbria e della collaborazione dell’Arma territoriale, hanno consentito di ottenere conferma circa l’autenticità del reperto nonché riscontrarne l’illecita detenzione. Quindi il decreto di perquisizione ed il sequestro nell’abitazione dell’uomo, indagato per ricettazione in relazione all’impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato: ha messo in vendita un bene che, per sua natura, è patrimonio indisponibile di proprietà dello Stato. L’oggetto ha un valore di qualche centinaia di euro.