19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Confartigianato: «Fiducia e realismo»

Terni, Confartigianato: «Fiducia e realismo»

di Marco Torricelli
27 Novembre 2015
in Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Flamini

Giuseppe Flamini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Dati che prospettano una seppur lenta uscita dal tunnel della crisi, ci sono e ci portano a ben sperare sul futuro delle imprese che rappresentiamo, ma quelle che incontriamo ogni giorno e gli imprenditori che ogni mattina aprono i propri laboratori, uffici, cantieri, tutte le attività, si pongono ancora domande, perché la crisi ha colpito duramente tutti i settori e la necessità incombente è sapere su quali certezze e risorse si può cominciare a fare affidamento».

La relazione Il presidente di Confartigianato Imprese Terni, Giuseppe Flamini, nell’intervento di apertura dell’assemblea annuale dell’associazione, non ha nascosto – pur evidenziando i segnali positivi che si registrano – le perplessità e i timori che caratterizzano il mondo artigianale.

I dati Una fotografia dei dati reali, portati da Enrico Quintavalle, responsabile dell’Ufficio studi di Confartigianato nazionale, mette in risalto «segnali importanti e positivi per ciò che riguarda il mercato del lavoro, con un forte aumento della richiesta di manodopera da parte delle imprese e con cifre che mettono l’Umbria in una posizione alta rispetto ad altre regioni. Positivi anche i dati che coinvolgono le micro e piccole imprese per le esportazioni. Criticità nella domanda pubblica e nello specifico nelle infrastrutture. Una regione così strategicamente centrale non può permettersi di non investire abbastanza proprio sui collegamenti».

Il governo Il sottosegretario del Ministero dell’economia e delle finanze – presente virtualmente, attraverso un contributo video – ha parlato di un’azione forte da parte del Governo, «attraverso la diminuzione dell’Irap ed il mantenimento di quegli incentivi che tanto hanno già fatto per la ripresa del lavoro, come gli incentivi sui contratti a tempo indeterminato». Previsti tagli su Irpef e Ires e particolari sgravi «alle imprese che investiranno». L’accesso al credito «resta ancora oggi una nota dolente», che potrà migliorare attraverso due principali interventi paralleli: uno da parte dell’Europa, ricalibrando i parametri di Basilea3 (studiati oggi per imprese di grandi dimensioni) e uno da parte degli istituti di credito, attraverso la ristrutturazione dei propri bilanci. Circa lo snellimento della burocrazia, Zanetti ha sottolineato «l’importanza di non cercare nuove regole straordinarie, ma impegnarsi straordinariamente nelle regole ordinarie già esistenti».

Sereni E ha parlato di una vera e propria «alleanza con le imprese» l’onorevole Marina Sereni, vice presidente della Camera dei Deputati: «Il governo continuerà a lavorare sullo snellimento della burocrazia per rendere la vita più facile alle imprese. Un impegno che rinnoviamo anche per permettere di evitare che troppa burocrazia agevoli comportamenti opachi e sleali nei confronti delle imprese oneste e di qualità».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.