26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Creiamo il museo della cartolina ‘Virgilio Alterocca’»

Terni: «Creiamo il museo della cartolina ‘Virgilio Alterocca’»

di Francesca Torricelli
5 Novembre 2021
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Virgilio Alterocca può considerasi l’inventore delle cartoline che, stampate a Terni, raggiunsero poi tutto il mondo. Bisogna salvaguardare la memoria collettiva e raccontare l’importanza della cartolina, dallo studio e le tecniche di stampa fino all’esposizione della vasta raccolta». Il consigliere comunale di Terni Civica Michele Rossi, attraverso un atto d’indirizzo, chiede al sindaco di Terni Leonardo Latini di «lavorare alla creazione di un ‘Museo nazionale della cartolina – Virgilio Alterocca’».

Virgilio Alterocca e l’invenzione delle cartoline

«Virgilio Alterocca – ricorda Rossi – fu imprenditore attivissimo, ma anche uomo di cultura che molto fece per la città di Terni, la sua figura è troppo poco ricordata e celebrata. Alterocca può considerasi l’inventore delle cartoline che, stampate a Terni, raggiunsero poi tutto il mondo. Tutte le città d’Italia furono immortalate dalle cartoline Alterocca, dando cosi modo a qualsiasi turista di mostrare la bellezza dei luoghi visitati e portare i propri saluti e messaggi. Attraverso la produzione del poligrafico Alterocca, tantissime persone hanno imparato a conoscere ed amare il nostro Paese, a stringere e mantenere contatti. La cartolina Alterocca fu allora un grande mezzo di socializzazione a distanza». Nel dibattito cittadino, ricorda ancora il consigliere comunale, a partire dagli anni ’90 «più volte è tornato il tema della creazione a Terni di un ‘Museo della cartolina’, quale iniziativa capace di dare fama alla città, ma purtroppo, con il rammarico di molti, a distanza di anni questa possibilità non si è mai concretizzata, né è stato avviato un serio percorso da parte delle istituzioni cittadine. Avremmo a disposizione un’enorme raccolta di cartoline, un archivio unico al mondo, in parte in mano ai privati; non solo importante quale testimonianza dell’eccezionale attività tipografica ed editoriale dello stabilimento ternano, ma quale documentazione del costume dell’epoca».

Il ‘Museo della cartolina’ 

Risulta quindi evidente, per Michele Rossi, che «l’operazione di creare un ‘Museo della cartolina’ avrebbe un forte valore identitario e di salvaguardia della memoria collettiva. Un ‘Museo nazionale della cartolina’ nella nostra città significherebbe presentare un’eccellenza artistica ed imprenditoriale che ha fatto dell’invenzione della cartolina uno strumento a disposizione di chiunque per far conoscere il paesaggio, la storia, gli usi e i costumi delle località italiane. Il museo, con l’impiego dei migliori e nuovi ausili tecnologici, potrebbe raccontare l’importanza della cartolina, dallo studio e le tecniche di stampa fino all’esposizione della vasta raccolta. Un istituto cosi strutturato diventerebbe riferimento ed attrazione culturale e turistica per i collezionisti di tutto il mondo. Qualche anno fa alcuni cittadini si sono organizzati in un gruppo con la finalità di celebrare il personaggio Virgilio Alterocca e gettare le basi del futuro ‘Museo della cartolina’. Il loro primo impegno è stato di raccogliere e catalogare le cartoline prodotte dallo stabilimento Alterocca. Proprio in questi giorni, poi, è in corso la mostra ‘La galleria dantesca di Virgilio Alterocca’ negli spazi del Caos, dove è possibile rendersi conto della bellezza artistica della collezione Alterocca. Si tratta di una parte essendo in mostra solo le cento cartoline illustrate a tema Divina Commedia. Da pochi giorni è venuto a mancare il signor Sergio Marigliani, persona colta, gentile ed appassionata della storia cittadina. E’ sua la più grande collezione delle cartoline Alterocca. Lavorare alla creazione di questo museo – conclude il consigliere comunale – sarebbe il miglior atto per onorare la sua persona, la sua passione e il suo impegno. L’idea del museo merita di essere riscoperta e finalmente concretizzata».

Terni, al Caos ‘La galleria dantesca di Virgilio Alterocca’

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
26 ° c
24%
7.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.