21 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: crolla il Pil, aumentano poveri e inattivi

Terni: crolla il Pil, aumentano poveri e inattivi

di Simone Francioli
13 Gennaio 2021
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

«Dal 2008 ad oggi il Pil pro capite del territorio ternano rischia di subire una riduzione del 30%, inoltre nel 2020 si stima siano stati persi circa 6 mila posti di lavoro e quelli rimasti sono più frammentari e con meno diritti. I dati macroeconomici dei diversi settori dicono anche che solo l’industria ha ridotto il proprio valore aggiunto del 37%, altri come quello turistico, il commercio, i trasporti e il lavoro autonomo sono in difficoltà. Nell’ultimo anno ben 320 imprese hanno cessato la propria attività. Il quadro, insomma, è preoccupante». Non è affatto ottimistica, come prevedibile, l’analisi tracciata martedì mattina dal segretario generale della Cgil di Terni, Claudio Cipolla, commentando i dati su economia e occupazione del territorio elaborati dall’Istituto di ricerche economiche e sociali (Ires) dello stesso sindacato. E le previsioni non sono più rosee, visto che «con lo sblocco dei licenziamenti si rischia di perdere in tutta la regione 30 mila posti di lavoro».

Un quarto dei pensionati sotto i 1.000 euro, difficoltà per le donne

Illustrati da Fabrizio Fratini, presidente dell’Istituto – «il 2021 sarà un anno difficilissimo» ha detto -, i numeri danno l’idea della crisi in atto in provincia, non solo economica ma anche sociale. «Il reddito pro capite è diminuito e il 16% delle famiglie della provincia sono scivolate nella soglia di povertà. Nella platea dei pensionati, il 25% ha una pensione al di sotto dei 1.000 euro» ha commentato ancora Cipolla. A far suonare un campanello d’allarme anche i dati sulla disoccupazione, in particolare quella giovanile e femminile, ma il 2020 si è caratterizzato anche per un incremento degli inattivi, persone che, a differenza dei disoccupati, sono fuori dal mercato del lavoro, perché non cercano un nuovo impiego. A questo dato va aggiunto il quadro della cassa integrazione: quasi 11 mila le domande accolte dall’Inps per la provincia di Terni al 31 ottobre 2020.

Salgono gli iscritti alla Cgil, in un anno 46 mila pratiche seguite

In questo quadro, contrattazione e assistenza nella difesa dei diritti dei lavoratori i versanti sui quali nel 2020 si è concentrata la Cgil, con numeri e risultati rilevanti. «Nel 2020 – ha continuato il segretario generale – abbiamo superato le 46 mila pratiche svolte in un anno in ambito fiscale, del patronato e della tutela legale. Inoltre abbiamo registrato 3 mila nuovi iscritti in più, portando il totale ad oltre 24 mila, numeri che riconoscono il lavoro fatto fin qui e che, anche nelle difficoltà, ci spingono ad andare avanti». L’auspicio è dunque che il 2021 sia «un anno di rinascita, ma per esserlo – ha detto ancora Cipolla – c’è la necessità di accelerare su molti temi, soprattutto in vista del 31 marzo 2021, quando è previsto lo sblocco dei licenziamenti. Se questo dovesse avvenire si stima una perdita di 30 mila posti di lavoro in Umbria. Dobbiamo scongiurarlo, serve che i vari soggetti del territorio facciano un patto, riescano a mettere a terra idee, progetti, soluzioni e impegni progettare insieme un nuovo modello di sviluppo e rispondere alle diseguaglianze che le crisi amplificano. Stiamo lavorando con altre organizzazioni sulla nostra piattaforma, bisogna ridefinire lo strumento dell’area di crisi complessa, intervenire nella programmazione del Def rispetto a sanità e altri settori, avere un’idea di sviluppo per attingere ai fondi del Recovery fund. Non escludiamo iniziative territoriali e auspichiamo che oltre al sindacato – ha concluso Cipolla – altri soggetti siano impegnati su questi versanti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

12 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.