10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, debiti commerciali del Comune: le imprese creditrici salgono a 179. Scende la cifra

Terni, debiti commerciali del Comune: le imprese creditrici salgono a 179. Scende la cifra

Aggiornato il quadro generale: al 31 dicembre 2024 risulta una somma di poco inferiore ai 960 mila euro

di Simone Francioli
7 Febbraio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Sale il numero delle imprese creditrici nei confronti del Comune di Terni per i debiti commerciali. Palazzo Spada ha pubblicato il consueto aggiornamento per via degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione da parte delle pubbliche amministrazione (decreto legislativo 33 del 2013).

Le cifre? L’ammontare complessivo del debito commerciale del Comune al 31 dicembre 2024 risulta essere di 959.160 euro, riguardante un totale di 179 imprese creditrici. Dunque, rispetto allo stesso periodo del 2023, si registra un decremento della somma di circa 130 mila euro (era di 1 milione e 89 mila euro). Al contempo c’è l’incremento delle aziende interessate, da 121 a 179.

C’è poi il focus sui tempi medi di pagamento. Con dato 2024 definitivo: si parla di un indicatore di -3,32 giorni per l’acquisto di beni, servizi e forniture, in miglioramento rispetto al 0,275 dell’esercizio 2023. In entrambi i casi il calcolo arriva dalla direzione risorse finanziarie-governo societario. La somma è scesa costantemente dal 2020: all’epoca il complessivo ammontava a 4,9 milioni di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
2 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.