12 °c
Terni
13 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 16 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: dieci anni con l’anestesista ostetrico h24 per partorire senza dolore. L’evento celebra un’eccellenza

Terni: dieci anni con l’anestesista ostetrico h24 per partorire senza dolore. L’evento celebra un’eccellenza

di Fabio Toni
30 Maggio 2024
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Giuseppe De Masi
Rita Commissari

‘Partorire senza dolore e in sicurezza nell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. I nostri primi 10 anni’. Questo il titolo del congresso nazionale che si svolgerà sabato 1° giugno all’hotel Garden di Terni.

«Sono trascorsi ben 10 anni – spiega una nota degli organizzatori – da quando all’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni è stato istituto un gruppo di anestesisti ostetrici, la cui mission è sia quella di garantire un percorso sicuro durante il parto, ma anche quella di assicurare un parto senza dolore. Un servizio che prevede la presenza dell’anestesista ostetrico 24 ore su 24, una prestazione che pochi ospedali italiani hanno, un gioiello del nosocomio ternano».

Per questa ragione i dottori Rita Commissari e Giuseppe De Masi, rispettivamente direttore e dirigente medico della struttura complessa anestesia e rianimazione dell’azienda ospedaliera di Terni, «hanno fortemente voluto organizzare un congresso a cui parteciperanno relatori di fama nazionale, insieme a esperti di anestesia ostetrica provenienti da Padova, Bologna, Roma, Ferrara, Parma e L’Aquila e relatori dell’ospedale Terni. Con l’obiettivo di fare il punto della situazione dopo 10 anni dall’erogazione del servizio all’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ e confrontando la situazione del nosocomio ternano con quella di altre realtà regionali e nazionali. Sensibilizzando, al contempo, sulla necessità di garantire la sicurezza all’interno del dipartimento materno-infantile e in sala parto».

Durante l’evento si analizzeranno e approfondiranno i ruoli dei professionisti nel momento del parto, quali l’anestesista, il ginecologo, l’ostetrica, il neonatologo e il radiologo interventista, la cui mission è unica: «Controllare il dolore e proteggere la partoriente e il neonato. In un momento in cui il livello di sviluppo di un sistema sanitario si basa anche sulla capacità di ridurre la morbilità/mortalità materna, obiettivi richiesti con forza anche dall’Organizzazione mondiale della sanità».

L’evento avrà inizio alle ore 8 e terminerà alle 18. La giornata sarà divisa in due diversi momenti. Nella prima sessione si affronterà la questione della ‘sala parto ed anestesista, un connubio sempre più attuale’. Mentre nella seconda parte il focus sarà posto sulle ‘criticità in ostetricia e sistemi organizzativi a confronto’. Saranno presenti le massime cariche della Società italiana anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), il vescovo della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, monsignor Francesco Antonio Soddu, e le autorità politiche e amministrative della Regione Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna ‘Liberi subito con Laura Santi’ – Video e foto

15 Maggio 2025
Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»
Ambiente e salute

Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»

15 Maggio 2025
Ambiente e salute

Sanità Umbria, assistenza a cittadini indigenti/senza copertura: codice Eni e tetto a 250 mila euro

15 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Caso di Dengue a Corciano: paziente ricoverato. Programmata la disinfestazione

15 Maggio 2025
Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora
Ambiente e salute

Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora

14 Maggio 2025
Cinghiali con larve, scattano i controlli
Ambiente e salute

Caccia di selezione al cinghiale: ok al calendario 2025/2026. Tesserino digitale per under 65

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
16 Maggio 2025 - venerdì
Clear
5 ° c
48%
6.5mh
19 c 3 c
Sab
19 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.