9 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Terni digital week’: 4 aree di intervento per l’inclusione sociale

‘Terni digital week’: 4 aree di intervento per l’inclusione sociale

di Francesca Torricelli
14 Ottobre 2021
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni digital week si conferma nella sua terza edizione in programma dal 14 al 18 ottobre 2021. Si svolgerà nel cuore del centro storico di Terni, nella nuova sala DigiPass della biblioteca comunale il 17 e 18 ottobre e online dal 14 al 16 in collegamento dalla sala multimediale dell’Itt Allievi-Sangallo di Terni concessa all’organizzazione dell’evento per la trasmissione in streaming di tutti i panel presenti nel programma, in virtù dell’importante collaborazione avviata da tre anni con gli studenti dell’istituto all’interno dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. L’evento da quest’anno rientra nelle iniziative inserite nell’ambito del progetto ‘Terni digitale’, finanziato dalla fondazione Carit, che prevede la realizzazione di 4 aree di intervento per l’inclusione sociale del territorio ai temi del digitale coordinati dal presidente dell’associazione ANCeSCAO ‘Umbria Sud’ Lorenzo Gianfelice.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Terni digital week

Nonostante l’emergenza Covid l’organizzazione è riuscita a stilare un ampio programma che tratterà tematiche riguardanti il mondo delle criptovalute e in particolare di bitcoin, grazie al supporto di Crypto R-Evolution. Altri temi in programma invece sono quello dell’alfabetizzazione digitale e cultura digitale per ridurre la condizione di disabilità nella società, organizzato in stretta collaborazione con il Centro per l’autonomia umbro, ma si parlerà anche delle tecnologie digitali in ambito artistico e culturale al servizio della disabilità, Silver economy, fino ai temi più caldi dal punto di vista tecnologico come il mondo della robotica e dell’intelligenza artificiale. Il pre-opening di Terni digital week si è svolto nell’azienda ospedaliera di Terni, precisamente nella sala video meeting donata proprio dall’associazione Terni digital lo scorso 30 aprile nella struttura complessa di oncologia medica e traslazionale diretta dal dottor Sergio Bracarda. Si tratta del primo meeting multidisciplinare oncologico congiunto tra l’azienda ospedaliera di Terni e la Fujian medical university union hospital. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della collaborazione fra i due centri avviata nel 2019 con la firma, nella sala consiliare del Comune di Terni, di uno specifico protocollo di intesa per l’istituzione di una International gastric cancer unit. Infine, nella giornata del 17 ottobre saranno organizzati due sportelli abilitati per la creazione dello Spid – Sistema pubblico di identità digitale, dalle 9 alle 17 in modalità gratuita per tutti i cittadini e uno sportello per informazioni e consulenza gratuita sul mondo delle criptovalute, dalle 11 alle 18. Sempre nella stessa giornata a conclusione dei panel riguardanti i ‘Servizi digitali della Pubblica Amministrazione al servizio dei cittadini’ e ‘Le competenze del futuro. Il digitale cambia il lavoro’, sarà consegnato il premio Innovazione istituito dall’associazione Terni digital e il premio ‘Nicola Marrone’ per il sociale promosso dal Centro sociale culturale ricreativo ‘Guglielmi’. Il 18 ottobre si terra invece il primo convegno organizzato dal Comune di Terni e Asm Terni denominato ‘Terni energy day’ dedicato alla transizione energetica della città.

Le aree di intervento

Oltre alla prima area di intervento che riguarda l’organizzazione della Terni digital week, le altre aree riguardano la realizzazione di percorsi di formazione in ambito digitale per la terza età. Questa area di intervento progettata e organizzata da ANCeSCAO e Terni digital permetterà alla fascia anziana della popolazione di Terni, Narni e Amelia di partecipare a corsi di informatica di base, utilizzo dello smartphone, dispositivi mobili, App, siti istituzionali, consapevolezza all’uso di Internet e dei social network per avere non solo una conoscenza ma una autonomia nell’utilizzo consapevole del digitale. Questo importante progetto si configura nell’iniziativa strategica nazionale denominata ‘Repubblica digitale’ promossa dal dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese. La terza area di intervento, riguarda la riorganizzazione del sito web di ANCeSCAO ‘Umbria Sud’ che prevede un intervento più funzionale alle necessità e attività dell’associazione. La quarta ed ultima area prevederà la realizzazione di un vero e proprio portale dedicato alla silver economy, completamente innovativo con sezioni dedicate in cui si inseriranno informazioni, rubriche, articoli, storie, video, gallerie fotografiche, ricerche, statistiche ed eventi in programma per gli over 65. Tutte e quattro le aree di intervento, si configurano perfettamente nel progetto globale per il territorio nel sostenere la massima inclusione digitale della cittadinanza educando e accompagnando al processo di trasformazione digitate soprattutto la popolazione senior.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
21 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.