31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, dimissioni serie e candidati ballerini

Terni, dimissioni serie e candidati ballerini

di Marco Torricelli
13 Ottobre 2016
in Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Se un altro assessore comunale se ne va, fosse vero quel che pensano certi, sarebbe da star contenti: meno assessori più risparmio! Che non è così lo capisce pure un bambino e le dimissioni a sorpresa (ma forse non per tutti) di Cristhia Falchetti Ballerani dicono che lo stato di difficoltà nell’amministrazione di Terni permane e di che tinta!  In quanto al risparmio appare cosa risibile rispetto ai debiti.

Con quattro assessori in meno (al momento cinque) la giunta comunale sarà in grado di essere produttiva? Perché anche  l’amministrazione comunale deve fare produzione: non di bulloni, ma di idee, provvedimenti rapidi, scelte coraggiose, capacità gestionali.

Servono allora persone capaci, preparate, uomini e donne giusti al posto giusto. E a quel punto un appannaggio in più o in meno forse non sarebbe tanto dirimente. L’importante è che non si tratti di un (lauto) gettone di presenza e niente altro.

Banalmente: un assessore produttivo fa guadagnare alla collettività molto di più di quel che costa. Non è certo possibile quando un assessore, come nel caso di Falchetti Ballerani,  si ritrova a gestire gli affari generali, i servizi demografici e statistici, la semplificazione amministrativa, l’innovazione della pubblica amministrazione, l’Ict, la Smart City, la cultura e servizi culturali, Agenda urbana, Città del cinema, commercio, l’artigianato, il marketing territoriale e le fiere. Solo Mandrake.

Potrebbe casomai succedere  solo se “la macchina” fosse dinamica, precisa, di elevato livello tecnico, informata, volenterosa, cosciente che ci deve mettere il suo e che il fine ultimo è la città nel suo complesso.  Risulta a qualcuno che la macchina pubblica sia così? Come potrebbe se i dirigenti, e poi giù giù a cascata, sono più occupati a guardare indietro ed i cui pensieri principali variano al massimo tra “le mutande di latta” e quel famoso palmo di distanza.

Problema non risolto, quindi, quello della turbolenza attorno a Palazzo Spada. Le opposizioni, fanno il loro mestiere e giocano allo sfascio chiedendo le dimissioni del sindaco Di Girolamo e il ricorso alle urne.

Il primo è l’ex giovane virgulto di Forza Italia, Raffaele Nevi che chiede che si torni alle urne, ma lui stavolta che fa? Si decide a candidarsi? Praticamente già in corsa, invece, pare Eros Brega, ma lui essendo Pd, è al lavoro per la scadenza naturale di Di Girolamo. Certo se poi succedesse qualcosa prima… I “grillini”? Proporranno uno che poi passerà il primo anno a Palazzo Spada per capire che cosa fa un sindaco? Perfino la Lega si mette ad alzare la voce chiedendo dimissioni, dall’alto della forza assicuratale dall’elettorato stroncolino, dimenticando che Stroncone ha un sindaco del suo.

Candidature in “pectore”, o forse solo supposizioni, che vedono protagonisti politici non anziani dì età,  ma ciononostante sulla scena da parecchi anni, in un modo o nell’altro. Perché di gente, come Cristhia Ballerani, che si dimette non trovandosi d’accordo su una linea ne esiste poca.

Purtroppo per lei l’ormai ex assessora, ha anche spiegato: “Resto fermamente convinta della scelta fatta, tempo fa, di prendere la tessera del Partito Democratico e intendo restare al suo interno, partecipando attivamente alla realizzazione dei progetti”.  Auguri, ma glielo permetteranno?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocitĂ . Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocitĂ . Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.