28 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: don Francesco Marcoccio ospite dei salesiani

Terni: don Francesco Marcoccio ospite dei salesiani

di Fabio Toni
2 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sabato 4 febbraio, alle 17.30 presso l’auditorium dei Salesiani a Terni (via don Bosco, 3), si terrà un incontro sul tema: ‘Don Bosco e la chiesa, qualunque fatica è poca quando si tratta della chiesa e del Papa’. Interverrà don Francesco Marcoccio Sdb, vicario dell’ispettore dei salesiani dell’Italia centrale. «Si tratta di un appuntamento molto importante per la realtà salesiana ternana – spiegano gli organizzatori – che opera nella nostra provincia da quasi un secolo». I salesiani di don Bosco sono presenti in 132 paesi nel mondo e hanno le loro radici in un piccolo e periferico borgo contadino del nord dell’Italia chiamato i Becchi, in Piemonte. Ora porta il nome di ‘Colle don Bosco’ e si trova sotto il comune di Castelnuovo Don Bosco, nella provincia di Asti. Attualmente in Italia ci sono circa 2.250 salesiani, tra laici e sacerdoti, compresi i giovani in formazione iniziale. Sono suddivisi in 6 ispettori, ovvero raggruppamenti di case salesiane. L’inizio della storia della congregazione salesiana in Italia e nel mondo, denominata Società di San Francesco di Sales, ha dunque le sue radici nel piccolo e periferico borgo contadino del Piemonte e si è poi esteso in tutta Italia e nel mondo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
33%
24.5mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.