24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e le ex scuole abbandonate: degrado e rifiuti a Poscargano

Terni e le ex scuole abbandonate: degrado e rifiuti a Poscargano

di Simone Francioli
21 Marzo 2022
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La soluzione per ridare decoro e ‘vita’ alla struttura in zona Fiori – manca ancora la variante al Prg per iniziare, sono trascorsi mesi dall’avvio dell’iter – è stata trovata. Per quella in via del Convento è invece tutto fermo da oltre un decennio: si parla delle ex scuole elementari sul territorio comunale di Terni e in questo caso si parla dell’edificio in zona Poscargano, non distante dalla frazione di Collescipoli. D’altronde è difficile immaginare che a qualcuno prenda voglia di acquistarla per quasi mezzo milione di euro.

L’ULTIMO PIANO DELLE ALIENAZIONI. IN ARRIVO IL NUOVO

Tutto fermo

‘Opera realizzata con il contributo del ministero dei lavori pubblici. Anno 1961’, si legge all’esterno dell’edificio che, dal 30 aprile 2010, è ufficialmente nel piano delle alienazioni del Comune di Terni. Non l’unica ex scuola a far parte di questo elenco, tutt’altro (Piediluco, Larviano, via Vanzetti, Collestatte, via Trevi e via Ippocrate). Di certo le condizioni non sono migliori delle altre. Prezzo di vendita? Al momento è fissato a quota 412.620 euro e tra l’altro l’immobile risulta non agibile per lavori di manutenzione straordinaria non completati.

La destinazione

L’ex scuola è edificata su una superficie catastale di 2.295 metri quadrati mentre quella utile è di poco inferiore ai 700 mq. La destinazione urbanistica è stata modificata nel 2011 per – tentativo a vuoto al momento – provare a farci cassa: insediamenti residenziali di completamento. Intanto degrado e rifiuti – c’è chi ovviamente ne approfitta per depositarci materiale – non mancano. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
57%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.