21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, l’esenzione Taric per i ‘nuovi’ residenti vale quasi 1 milione. La mossa anti ‘utilizzo strumentale’

Terni, l’esenzione Taric per i ‘nuovi’ residenti vale quasi 1 milione. La mossa anti ‘utilizzo strumentale’

Pronta l'operazione rivista per il triennio 2025-2027. Trasferimento ad Asm da 960 mila euro, il Comune bilancia con la variazione in aumento dell'Irpef

di Simone Francioli
6 Marzo 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il documento inviato ai consiglieri la scorsa settimana era ‘fallaceo’ e ora è pronto il nuovo. Pronto – questa volta davvero – l’atto di indirizzo per gli incentivi fiscali a favore dei nuovi residenti e degli acquirenti di unità immobiliari per commercio/attività professionali: il tema resta in particolar modo l’esenzione Taric per i primi cinque anni. La variazione di bilancio vale quasi 1 milione di euro.

IL PRIMO ATTO E LA CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE. POI LO STOP

Il direttore generale Carbone con Bandecchi

Lo schema è noto e non cambia: esenzione Taric già dal 2025 per un periodo quinquennale a favore dei cittadini (di nazionalità italiana o europea) che trasferiscono la residenza nel territorio comunale per l’immobile destinato a prima abitazione (acquistata o in locazione). Per i successivi cinque anni pagheranno una quota del 40% della Taric, poi dall’11° annualità l’intero importo. «Al fine di evitare un utilizzo strumentale – si legge nel documento – delle predette misure finalizzate ad incentivare l’ingresso di nuovi residenti, i benefici previsti non troveranno applicazione nel caso in cui un residente emigri in altro comune dopo l’entrata in vigore del presente atto per riacquisire la residenza a Terni prima che siano decorsi due anni».

IL TAGLIO DEL CANONE PER IL SUOLO PUBBLICO. COSA COMPORTA

Raccolta differenziata

Stesso discorso per i nuovi proprietari di locali: «L’esenzione avrà decorrenza dalla data di acquisto dell’immobile». Ovviamente l’agevolazione terminerà con l’eventuale trasferimento. Pronta anche la modulistica per i contribuenti. In ogni caso restano i ‘paletti‘: «Mantenere la residenza nel Comune di Terni per il periodo di esenzione ovvero di agevolazione. E comunque i benefici previsti non troveranno applicazione nel caso di emigrazione in altro comune dopo l’entrata in vigore del presente atto per riacquisire la residenza a Terni prima che siano decorsi due anni». Ci sarà bisogno di aggiornare il Pef del servizio di gestione dei rifiuti.

L’Ad di Asm Buonfiglio

Capitolo variazione di bilancio. L’operazione vale un incremento in entrata Irpef per singola annualità dal 2025 al 2027 per 320 mila euro. Stessa cifra in uscita per il trasferimento dei fondi al soggetto gestore Taric, vale a dire Asm: in tutto la manovra vale dunque 960 mila euro per il triennio. Le verifiche ed il monitoraggio saranno in mano alla direzione ufficio unico delle entrate: focus sull’andamento delle poste contabili. Firmano il direttore generale Claudio Carbone – in questo caso anche il responsabile del procedimento – e il sindaco Stefano Bandecchi. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.