25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fondi all’Isrim: Bistoni a giudizio

Terni, fondi all’Isrim: Bistoni a giudizio

di Fabio Toni
4 Luglio 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex rettore dell'università di Perugia, Francesco Bistoni

L'ex rettore dell'università di Perugia, Francesco Bistoni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fabio Toni

Gli accertamenti del nucleo di polizia tributaria della guarda di finanza di Terni si erano conclusi nel maggio dello scorso anno ed erano stati seguiti da una relazione corposa, finita direttamente all’attenzione della procura. Nel mirino degli inquirenti, attraverso un’operazione non diversa da quelle eseguite in altre realtà italiane, c’era finita l’erogazione di finanziamenti da parte del Miur – il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca – nei confronti dell’Isrim, l’istituto di ricerca ternano, fallito lo scorso febbraio a causa della grave situazione debitoria.

A giudizio L’indagine avviata al tempo dagli inquirenti è sfociata in un procedimento penale che mercoledì mattina ha visto il rinvio a giudizio di cinque persone, deciso dal gup Simona Tordelli, per il reato di truffa. A processo ci sono finiti alcuni ‘ex’ dell’Isrim: l’ex magnifico rettore Francesco Bistoni (già presidente dell’istituto di ricerca), Andrea Crisanti (ex presidente del cda) – entrambi difesi dall’avvocato Francesca Cicchetti del foro di Roma -, Paolo Boccanera (ex vicepresidente), Andrea Moriconi (ex amministratore delegato) e Daniela Rossi (ex direttore generale). Tutti, ad eccezione della sola Daniela Rossi, sono stati rinviati a giudizio anche per la violazione degli articoli 2 (‘dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti’) e 8 (‘emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti’) del decreto legislativo del marzo 2000 sui reati tributari.

Ipotesi truffa Per gli inquirenti ci sarebbe stata, in sostanza, un’illegittima percezione, da parte dell’Isrim, di circa due milioni di euro di finanziamenti accordati dal Miur in relazione ad alcuni programmi di sviluppo. Di questi, ne sarebbero stati effettivamente erogati poco più della metà. L’ipotesi di truffa, inizialmente incentrata su quattro episodi, si è di fatto ridotta ad un solo episodio – per alcune decine di migliaia di euro – per intervenuta prescrizione degli altri tre. Le presunte violazioni fiscali ipotizzate dalla guardia di finanza, e quindi dalla procura, sarebbero strettamente legate all’ipotesi di truffa, con l’imponibile dell’Isrim ‘abbattuto’ da fatture passive che, per i militari, non potevano essere dedotte.

L’udienza Il gup ha accolto le richieste formulate in aula dal pm Raffaele Iannella. Assente in udienza il ministero dell’istruzione, citato come parte offesa nell’ambito del procedimento. Il dibattimento è stato fissato per dicembre di fronte al tribunale di Terni in composizione monocratica. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Luigi Zingarelli e Folco Trabalza del foro di Terni, Francesco Maria Falcinelli del foro di Perugia, Rossella Cicchetti e Alfredo Gaito di Roma. Attraverso i propri legali, tutti gli imputati ribadiscono «la totale estraneità alle contestazioni mosse e peraltro già ridimensionate». Un aspetto definito «inequivocabile e destinato ad emergere con chiarezza nel corso del dibattimento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.