12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Fontana Tacito: «Una storia surreale»

Terni, Fontana Tacito: «Una storia surreale»

di Francesca Torricelli
6 Gennaio 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Fontana oggi

La Fontana oggi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Rogari
presidente associazione culturale L’Astrolabio Collescipoli

Nel 1987 la nostra associazione segnalò alla pubblica opinione il grave stato di abbandono del patrimonio storico artistico della bassa Umbria, fatto sottolineato anche da uno dei più grandi storici dell’arte italiani: Federico Zeri. Le nostre richieste al Ministero per i Beni Culturali per modificare questa incredibile situazione di degrado, erano sia finanziarie che amministrative, predisponendo anche una sede distaccata presso la nostra città.

Questa richiesta portò ad una mobilitazione, con prese di posizioni da parte di un deputati, consiglieri provinciali e comunali, ma non si ottenne nulla. A causa di questa mancata decisione il ternano ha accusato un forte gap qualitativo rispetto al perugino, sia per la mancanza di controlli sotto il punto di vista architettonico e paesistico, sia per l’assenza di investimenti per il proprio patrimonio storico artistico.

Quanto di buono è stato fatto è stato il frutto del forte impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e di qualche funzionario del ministero dei Beni Culturali. In questi ultimi anni il quadro della tutela dei nostri beni culturali è peggiorato, in quanto il Ministero è stato oggetto di forti tagli di spesa. Questo fatto si è ripercosso sulle zone periferiche del capoluogo regionale, così può accadere che funzionari non possono venire in missione a Terni perché non ci sono fondi per le trasferte, per non parlare degli investimenti azzerati sul nostro patrimonio storico artistico.

I mosaici della fontana

Di fronte a questo quadro di emarginazione e di emergenza per i beni culturali del nostro territorio, abbiamo appreso dagli organi d’informazione che la nostra città è “costretta” dalla Soprintendenza a musealizzare i mosaici della fontana di piazza Tacito, sebbene da un’approfondita relazione del funzionario responsabile (Federico Nannurelli) risulta che gli stessi sono stati realizzati nel 1961 e non sono quelli originali andati perduti sotto i bombardamenti.

Quanto divulgato fa emergere i motivi tecnici che hanno fatto cadere i mosaici, ovvero nel ‘61 furono ricostruiti con la tecnica alla romana, ovvero con tessere calcaree che al contatto con l’acqua nel tempo si sono nella quasi totalità staccate. Oltre questa evidenza si rimane basiti sui costi “mostre” per il distacco e la musealizzazione di mosaici “falsi”, ma non da meno l’intera operazione di ricostruzione del falso storico ovvero: 1.102.409,34 euro.

Gli affreschi di Santa Maria Maggiore

Con i fondi spesi per realizzare questo incredibile “bluf” si potrebbe risanare un monumento del nostro patrimonio storico artistico “autentico” e con i fondi della Fondazione recuperare opere d’arte che rischiano di scomparire. Per fare un esempio del nostro ambito segnaliamo che con le cifre fatte investire alla Fondazione (per la seconda volta il primo restauro 1995 per lire 100.000) si potrebbero recuperare tutti i magnifici affreschi della volta di Santa Maria Maggiore, lesionati dal terremoto.

Tutta questa storia evidenzia come la mancanza in loco della Soprintendenza ha causato l’ennesimo danno al nostro territorio, verrà creato un mosaico falso e si musealizzerà un altro mosaico falso, ma si lasceranno mandare in malora opere d’arte di valore autentiche. La nostra associazione lancia un appello affinché venga rivisto l’intero intervento in un momento per la nostra città così difficile dal punto di vista economico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.