22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, freddo intenso: contatori a rischio

Terni, freddo intenso: contatori a rischio

di Francesca Torricelli
27 Febbraio 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In relazione alle previsioni meteo che parlano di un’ondata di gelo prevista nei prossimi giorni su Europa e Italia, il Servizio idrico di Terni coglie l’occasione per rilanciare l’allarme sul rischio rottura da ghiaccio per i contatori. La perturbazione, secondo i meteorologi, porterà abbondanti nevicate, crolli termici e giornate di ghiaccio con temperature che anche di giorno non supereranno lo zero. Tra lunedì e martedì le temperature potrebbero scendere su valori di oltre 10 gradi al di sotto della media stagionale con minime intorno a -7, -8 anche in pianura, e massime intorno allo zero.

Il ghiaccio «Per tali ragioni – spiega il direttore generale del Sii, Paolo Rueca – è importante assumere e mantenere, se già assunti, tutti gli accorgimenti e le corrette manovre per evitare la formazione di ghiaccio sui contatori e quindi la possibilità di rotture». A tale proposito il Servizio idrico ricorda i sei consigli utili ad evitare problemi. «Sono accorgimenti semplici ma efficaci e che, se messi in pratica correttamente, evitano disservizi e costi aggiuntivi», aggiunge Rueca che ricorda inoltre come sia «compito degli utenti preservare i propri contatori dagli effetti degli agenti atmosferici».

I consigli del Sii In presenza di contatori collocati nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d’acqua evitando, comunque, inutili sprechi; i bauletti o le nicchie poste all’esterno dei fabbricati, sportello compreso, debbono essere opportunamente coibentati. Per ottenere un isolamento efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 2,5 centimetri; non avvolgere le tubature dell’acqua con lana di vetro o stracci perché assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione; ogni protezione deve lasciare scoperto il quadrante delle cifre per consentire agli incaricati della Sii la facile lettura del contatore; se i contatori sono in fabbricati disabitati, è consigliabile chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto; con temperature particolarmente basse e per lunghi periodi, è possibile installare appositi cavetti scaldanti, alimentati elettricamente e dotati di termostato per contenere i consumi di energia.

Precisazioni La Fivra (Fabbriche isolanti vetro roccia associate), l’associazione dei principali produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro per isolamento), contesta in parte quanto detto dal Sii, ricordando che «le lane minerali utilizzate come isolanti termici non sono igroscopiche, ovvero non assorbono le molecole d’acqua presenti nell’ambiente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione strade: si riaccende lo scontro dopo l’avvio dell’iter per gli affidamenti

10 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.