
A novembre, per la 50° stagione dei concerti della Filarmonica Umbra, continua ad essere protagonista la musica da camera. Il 24 novembre alle ore 17.30 saranno ben due i pianoforti sul palco del teatro ‘Sergio Secci’ di Terni e vibreranno sotto le venti dita di André Gallo e Igor Roma, due tra i più interessanti pianisti dell’ultima generazione.
«André Gallo si è distinto nel panorama internazionale fin dalla più giovane età – spiegano dalla FU – per l’eccellenza e l’eclettismo dimostrati nella sua attività artistica. L’esordio nel 2008, a soli 18 anni alla Konzerthaus di Berlino, lo porta ad esibirsi nelle maggiori sale internazionali. La musica da camera ricopre un ruolo fondamentale nella sua crescita e nella sua attività professionale. Più profondo che con altri è il legame con il pianista Igor Roma, allievo a Imola di Franco Scala, vincitore del primo premio al concorso pianistico internazionale ‘Franz Liszt’ di Utrecht, vanta importanti collaborazioni ed esibizioni nelle più prestigiose sale del mondo. Insieme, a quattro mani, interpreteranno alcuni tra i più importanti brani del repertorio per questo organico: la Sonata per due pianoforti k 488 di Mozart, la Variazioni op. 56b di Brahms, il Concertino op. 94 di Šostakóvič e il Concerto pour deux pianos di Poulenc».
La stagione dei concerti proseguirà l’8 dicembre (ore 17.30): sarà la volta del primo appuntamento sinfonico con l’Orchestra da Camera di Perugia ed Enrico Bronzi, violoncello solista e direttore che eseguirà, oltre a musiche sinfoniche di Mozart e Haydn, il concerto a lui dedicato di Gianluca Cascioli.