25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, gestione rifiuti: «’Bufale’ da vendere»

Terni, gestione rifiuti: «’Bufale’ da vendere»

di Francesca Torricelli
13 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Marco Cecconidi Marco Cecconi
FdI-An Comune di Terni

Con una smentita a cura del direttorio ternano del M5S il cui esponente di riferimento è il giovane Thomas De Luca, concordata con quelli che di comunicazione se ne intendono, adesso si tenta di far passare quelle che sono le incontrovertibili affermazioni del sindaco Raggi come se non fossero mai state pronunciate. Relegandole a ‘bufale’ inventate non si sa da chi. Rilanciando, in alto, a destra e sinistra.

Pochi ricorderanno che i cosiddetti ministeri della cultura popolare concepiti per la prima volta dai comunisti della rivoluzione di ottobre e ripresi poi da regimi nostrani erano dedicati prevalentemente a controvertire la verità se necessario, ad inventarne un’altra se magari fosse stato utile alla causa. Oggi a distanza di quasi un secolo coloro che si candidano al governo di comunità cittadine o addirittura a quello del Paese, in nome del modernismo e della condivisione con i cittadini di ogni iniziativa usano ahinoi gli stessi percorsi per ‘tentare’ di calmare le acque di un mare, quello dei rifiuti, che vorrebbero scaricare addosso a noi ternani.

E’ questo il tentativo maldestro del M5S. Con uno stile sobrio ed elegante il sopra citato esponente nostrano, in assenza di una parola, una, che fosse del sindaco di Roma a rettifica delle sue affermazioni, lui al contrario ne ha per tutti. ‘Bufalari’, ‘arroganti’, ‘incoerenti’, ‘isolati’, ed altre ancora che ci risparmiamo per carità di patria. Non serve nemmeno, come capita nelle controversie di una azienda con il dipendente che allunga le mani, che si appropria di qualcosa non suo e che per questo viene licenziato, ricordare quanto di buono è stato fatto in tanti anni di militanza o di denuncia. Eh già perché, se fosse per questo, Alleanza Nazionale alla fine degli anni ’90, quando non era manco nato alcun comitato o movimento radunava svariatissime centinaia di persone, manifestando contro l’idea che Terni diventasse una pattumeria maleodorante.

Poi sappiamo tutti come è andata, e non lo sappiamo perché oggi qualcuno lo ha scoperto, come ci raccontano, per primi manco fossero alle olimpiadi, ma semplicemente perché l’incapacita del PCI – PDS -DS – PD prono verso Perugia, ha ridotto Terni a quella che non sarebbe dovuto essere negando che lo fosse diventata! Una città piena di ‘monnezza’, che oggi non si riesce ne a raccogliere ne tanto meno a differenziare per come ci avevano promesso nel corso del tempo le innumerevoli amministrazioni di sinistra che hanno governato ininterrottamente la nostra città, immaginando di incenerire soltanto, senza regalare ai ternani ne elettricità a basso costo ne quel teleriscaldamento che da solo avrebbe quanto meno permesso un fortissimo abbattimento delle emissioni che ammorbano la città.

Questa è la storia e non le ‘bufale’ che si tenta di vendere ai cittadini dei quali da una parte si prova ad accattivarsi i consensi in ogni modo ma dall’altra si turlupinano negando addirittura quanto scritto nero su bianco dall’amministrazione penta stellata romana. No ragazzi non si fa cosi. Che la Raggi vorrebbe mandare i suoi rifiuti a Terni è cosa certa. Altrettanto certo è che per i ‘grillini’, l’incenerimento è un tabù a Terni ma non a Roma. Tutto il resto è un maldestro tentativo di far passare uno stucchevole contrordine compagni come fosse la verità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.