26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il ‘Circuito dell’ acciaio’ fa quaranta

Terni, il ‘Circuito dell’ acciaio’ fa quaranta

di Simone Francioli
7 Ottobre 2015
in Atletica, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza di presentazione

La conferenza di presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Le medaglie celebrative
Le medaglie celebrative

È la manifestazione podistica più antica di Terni e quest’anno festeggerà un anniversario rilevante, quello dei 40 anni. Dopo la ‘Corsa della Befana’, la maratona di San Valentino, la maratona della Acque ed il ‘Run & walk by night’, il gruppo Amatori Podistica Terni si accinge a dare il via alla nuova edizione del ‘Circuito dell’Acciaio’. La più ‘vecchia’ appunto, nata nel 1976: per l’occasione è stata allestita una mostra nella biblioteca comunale – fino alle 12 di sabato – grazie all’archivio custodito e curato dal primo presidente e fondatore dell’Apt, Giocondo Talamonti.

GUARDA LE INTERVISTE A GIOCONDO TALAMONTI E FABIO LAORETI

Fiorini, Laoreti, Rosati e Talamonti
Fiorini, Laoreti, Rosati e Talamonti nello spazio adibito per la mostra

Un’idea buona Dall’8 dicembre 1976 al 2015. Un percorso in continua evoluzione: «Quarant’anni fa abbiamo avuto un’idea e si sono gettate – spiega Giocondo Talamonti, primo presidente dell’Apt – le basi per uno sviluppo, proseguito per 28 anni. Poi c’è chi ti sostituisce e fa ancora meglio: questa è la cosa più importante, il seme gettato non è rimasto lì, ma è stato portato avanti. Ciò significa che quell’idea era buona». Talamonti ha poi aggiunto durante la conferenza di presentazione che «abbiamo superato in maniera brillante le difficoltà incontrate, grazie anche all’appoggio continuo delle istituzioni».

La siviera e gli atleti nel ‘disegno’ della medaglia
La siviera e gli atleti nel ‘disegno’ della medaglia

Le donne ed i colori Talamonti ha dedicato un passaggio all’aspetto femminile: «C’è stato un problema donne solo all’inizio: appena 16 non erano di Terni, decidemmo di usare il motto provocatorio ‘Porta le gambe a vedere le mie’ per pubblicizzare la manifestazione». Spazio poi ai colori gialloblù del gruppo: «Portiamo i colori della Provincia – ha sottolineato – e ricordo con piacere il coinvolgimento diretto nella corsa di alcuni sindaci (citato Porrazzini) e assessori».

Alcune foto storiche esposte nella mostra
Alcune foto storiche esposte nella mostra

Sviluppo e crescita Infine uno sguardo al presente: «Poi è stato un continuo crescendo del circuito: ci siamo interessati alla prevenzione della salute pensandola come un’attenzione verso sé stessi, e non solo basandosi su un pezzo di carta. Inoltre ci siamo anche proposti di fare sport ‘accompagnato’ dalla cultura, organizzando convegni: in definitiva si è andata a sviluppare una rete di gruppi sportivi e non che si è legata in favore dell’evento». Nel tempo è andato a modificarsi il nome dell’evento che, agli albori, debuttò come ‘1° Trofeo Città di Terni Circuito dell’Acciaio’, in onore e memoria di Libero Liberati.

Amatori podistica terni circuito dell'acciao mostra76Longevità e medaglia celebrativa Al comando dell’Amatori Podistica Terni c’è attualmente Fabio Laoreti: «Riguardare tutte queste foto – commenta in merito alla mostra – storiche è emozionante: dovevamo rendere merito a chi ha ideato il ‘Circuito dell’Acciaio’. Per il 40° anno abbiamo creato una medaglia celebrativa per tutti coloro che si iscriveranno ai percorsi a disposizione: una manifestazione a 360° gradi per i competivivi, i non competitivi ed i bambini. Sono poche le manifestazioni – conclude Laoreti – che hanno questa longevità e per quest’anno puntiamo ad arrivare intorno ai mille iscritti dopo i seicento del 2014».

Amatori podistica terni circuito dell'acciao mostra79Il binonio ternano Moreno Rosati, vice presidente regionale del Coni, ha posto l’accento sul forte legame tra la manifestazione e la città: «Basta guardare – una siviera e tre atleti stilizzati, ndr – ciò che c’è sulla medaglia celebrativa: il ‘Circuito dell’acciaio’ rappresenta un binomio importante tra sport e lavoro ed un legame tra l’associazione e la fabbrica. Mi complimento con l’Apt per essere riusciti a creare e a far crescere una rete con i vari gruppi sportivi per proseguire questo ‘progetto’». In biblioteca presente anche Giuliano Fiorini, presidente onorario dell’Apt: «La forza portante del gruppo – ha chiuso il discorso sul team ‘capitanato’ da Fabio Laoreti – è la struttura». Tutti concordi nel definirlo un «segno identitario della città».

Amatori podistica terni circuito dell'acciao mostra87Percorsi, partenze e divertimento La gara competitiva si svilupperà su un tracciato di 15,2 chilometri. Stessa lunghezza per quella non competitiva, alla quale vanno ad aggiungersi un percorso – 5 chilometri – più breve e quello ‘mini’ per i bambini. Domenica il raduno è fissato per le 9 a piazza Europa, sede dell’arrivo, quindi la partenza verso la chiesa di San Cristoforo alle 9.30 (dove avverrà venti minuti più tardi, in largo dei Banderari, la benedizione dei podisti sotto l’immagine del santo, patrono dei camminatori e dei viandanti) e lo start ‘ufficiale’ alle 10 da piazza Tacito. La prova è valida per il circuito ‘Umbria Tour’. Gli atleti saranno accompagnati sul punto dal gruppo folcroristico ‘La rakkia’, mentre in piazza Europa – dalle 10. 30 – musica ed animazione con i ‘Metamorfosi’.

Traffico chiuso Per l’occasione la SS209 ‘Valnerina’ sarà interdetta al traffico dalle 10.15 alle 11.30 (chilometri 1.3-6, dall’acciaieria fino alla Cascata delle Marmore, lato inferiore). Bloccata anche la SS79 – dalle 10 alle 10.30 – a partire dall’ospedale ‘Santa Maria’ fino al bivio per Papigno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
28%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.