«Un percorso di avvicinamento che accompagna gli eventi e le feste dei borghi limitrofi alla città di Terni, tra cui anche il borgo di Collescipoli». C’è questa motivazione dietro un inedito impegno di spesa del Comune di Terni: ci sono 1.500 euro destinati al tamburo storico medievale.
Una mossa che rientra nell’ambito – è un obiettivo specifico per istruzione e diritto allo studio – nell’organizzazione di incontri, seminari ed eventi/laboratori per promuovere la conoscenza e tutela del territorio, l’ambiente e i beni culturali. Ed ecco che in tal senso si parla di percorso di avvicinamento al tamburo storico medievale. Firma il dirigente Francesco Saverio Vista dopo il lavoro istruttorio del responsabile del procedimento, il funzionario di elevata qualificazione Corrado Mazzoli.
Il Comune ha chiesto un preventivo/offerta ad un’associazione di promozione sociale, la Societas Sancti Nicolai di Collescipoli. Sono loro ad aver proposto il progetto ‘scuola di tamburo’ rivolto «agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, con lo scopo di avvicinare gli stessi al mondo del tamburo storico in modo pratico ed intuitivo al fine di ottenere risultati in breve tempo e soprattutto divertendosi».