25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il Prefetto: «Lavorare con umiltà»

Terni, il Prefetto: «Lavorare con umiltà»

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2016
in Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Angela Pagliuca
Prefetto di Terni

Nella ricorrenza delle prossime festività, ho il piacere di augurare all’intera collettività provinciale un caro buon Natale e un felice anno nuovo.

Quello che sta per concludersi è stato un anno impegnativo, ancora contrassegnato dalla crisi economica con i conseguenti problemi occupazionali, dalle tensioni internazionali, dall’emergere di nuove povertà, dall’immigrazione.

In questo quadro ha fatto irruzione un terremoto dagli effetti devastanti, che ha costretto tutti a rivedere le priorità e i progetti, a reindirizzare le risorse, a impegnarsi in primo luogo per portare conforto alla popolazione e per infondere la speranza e la prospettiva di una ricostruzione con la ripresa di una vita normale in tempi rapidi.

È stata una prova dura, ma devo dire che la nostra provincia, il nostro territorio, hanno dato una risposta positiva.

Certo, il nostro lavoro comune su questi temi è stato solo una goccia nel mare, ma è stato proficuo.

Comunque, lasciatemelo dire con orgoglio e riconoscenza: grazie allo sforzo congiunto delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, il cui impegno ha richiesto sacrificio e profonda dedizione, della società civile e dei singoli cittadini, credo che abbiamo rappresentato un buon modello ai problemi che ho sommariamente elencato.

Grazie anche a un territorio dinamico e generoso, con donne e uomini che si impegnano quotidianamente per migliorare la qualità della vita di chi soffre, compresi gli immigrati che vengono qui alla ricerca di condizioni di vita migliori.

Grazie altresì ai direttori e agli operatori degli organi di informazione per il ruolo essenziale che sono chiamati a svolgere e per aver consentito alle istituzioni – come in questo caso – di poter divulgare i propri messaggi e farle sentire più vicini ai cittadini.

A questo punto mancano solo i buoni propositi per l’anno a venire.

Sarei tentata di dire: rafforziamo le sinergie, spingiamo i giovani a partecipare, a rendersi protagonisti, facciamo sì che lo Stato non sia vissuto come un’entità distante da loro e dalla vita reale.

Non siamo nel migliore dei mondi possibili, e non vorrei che qualcuno considerasse questi obiettivi troppo ambiziosi. Allora mi limito a fare una considerazione: se proseguiamo a lavorare con umiltà, disponibilità al dialogo e confronto con gli altri, se non dimentichiamo di essere al servizio della comunità, il 2017 sarà per tutti un anno migliore di quello che sta per concludersi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.