22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Il successo figlio della qualità»

Terni: «Il successo figlio della qualità»

di Marco Torricelli
11 Ottobre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Terni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I fratelli Alpini

I fratelli Alpini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La tradizione e la passione per la buona cucina hanno trovato fondamento in alcune aziende e attività ternane. Fra queste una delle più longeve è certamente quella della ‘Rosticceria Alpini’, fondata dalla famiglia dodici anni fa in Piazza Dalmazia, e tutt’oggi, sebbene rinnovata nello stile e negli interni, ancora fra le più apprezzate della città.

LE IMMAGINI DEL LOCALE

Cucina ‘casareccia’ e innovazione Parla Simone Alpini, uno dei titolari dell’impresa, figlio del fondatore e giovane chef, dalle cui parole sono emersi subito l’amore e la passione per la cucina ma soprattutto l’attaccamento per le proprie radici: «All’interno di questa attività lavoriamo tutti: io, mio padre, mia madre e mio fratello e per noi, seconda generazione, è un onore portare avanti l’azienda, nata con i tanti sacrifici dei miei genitori. Per noi la famiglia è un valore importante così come la tradizione culinaria, che applichiamo continuamente cercando di andare incontro a tutti i gusti del cliente, ma senza alternarne il gusto originario. La nostra è una cucina tradizionale che si è evoluta».

L’INTERVISTA A SIMONE ALPINI

Il progetto 'Stay light!'
Il progetto ‘Stay light!’

Qualità della materia prima Fondamentale per l’andamento dell’azienda è la qualità dei prodotti, tutti genuini e di produzione domestica: «Tutto quello che prepariamo è realizzato in giornata – ha proseguito Simone – non c’è nulla di pre-pronto, ance la pasta la facciamo noi. Chi viene da noi si sente come a casa, un po’ per l’ambiente piccolo ed accogliente un po’ perché noi siamo una famiglia e ci mettiamo tutto il nostro impegno e dedizione. Ora c’è un progressivo cambio generazionale, e ogni tanto si discute, perché noi giovano vogliamo portare la novità, mentre i miei genitori ancora sono legate alle tradizioni, ma siamo sempre uniti e convinti».

‘Stay light!’ Novità che da ormai due stagioni è stata introdotta dalla famiglia Alpini è il progetto ‘Stay light!’ «L’idea – aggiunge il giovane chef – è nata osservando i numerosi clienti, che ad ora di pranzo affollano il nostro locale, sempre di corsa e con tempi serratissimi. Perciò, volendogli offrire l’opportunità di fare un pasto sano e completo, prepariamo zuppe a base di verdure e legumi di produzione locale, e pietanze cotte al vapore. Inoltre diamo la possibilità, a coloro che hanno necessità, di poter seguire la propria dieta personalizzata, preparando noi i piatti secondo il loro programma».

Redazionale
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.