11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «In consiglio è tutto da rivedere»

Terni: «In consiglio è tutto da rivedere»

di Francesca Torricelli
12 Novembre 2018
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Tre sedute di consiglio comunale nell’arco di una settimana sono davvero troppe, sono un forte dispendio di risorse economiche ed umane che non si addice a nessun Ente, in particolare a un Comune in dissesto economico». Ad evidenziare la questione sono i consiglieri del ‘Gruppo misto’ Federico Brizi e Valeria D’Acunzo che comprendono «le ragioni e l’urgenza della giunta comunale e della maggioranza della quale facciamo parte, in merito alla convocazione del consiglio comunale per mercoledì, per punti amministrativi che non possono essere rinviati, ma dobbiamo dissentire in maniera chiara e netta dall’organizzazione del lavoro adottata dal presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti».

CONSIGLIO COMUNALE SENZA NUMERI

Brizi e D’Acunzo: «Ottimizzare le sedute del consiglio»

Per i consiglieri «tre sedute nell’arco della settimana vogliono dire gravare sul monte straordinario o comunque distogliere il personale comunale dall’orario e dai servizi quotidiani. Ancor più grave che si sia utilizzato personale nella giornata prefestiva di sabato per una convocazione che poteva essere gestita in orario di lavoro ordinario. Senza contare che la quasi totalità dei consiglieri comunali non sono professionisti della politica ma vivono del loro lavoro che è fonte di sostentamento e base dell’autonomia decisionale». Brizi e D’Acunzo chiedono quindi al presidente Ferranti «di ottimizzare le sedute del consiglio, di concentrare l’ordine del giorno e soprattutto di saper condurre il consiglio basandosi sul regolamento che prevede anche tempi e modalità dei lavori. Una buona conduzione può sicuramente garantire una maggiore produttività dell’assemblea. Lo invitiamo inoltre ad avvalersi pienamente sia della conferenza dei capigruppo, da tempo completamente ignorata, che del coinvolgimento di tutti i gruppi, in quanto l’atteso lavoro preparatorio del presidente è fondamentale per una migliore riuscita delle sedute nell’ottica di un governo efficiente della città».

La replica di Ferranti e Maggiora: «Assicurino il loro voto di maggioranza responsabile»

A stretto giro arriva la rispostao del presidente del consiglio comunale e del vice: «È stato doveroso da parte nostra convocare urgentemente il consiglio comunale in quanto ci sono delibere di giunta da ratificare che contengono importanti investimenti per la città che altrimenti andrebbero persi per la scadenza degli atti. È già avvenuto, la scorsa settimana, quando il consiglio comunale ha votato una variazione di bilancio fondamentale per la proroga dei servizi cimiteriali; peccato che in quella occasione entrambi i consiglieri del gruppo misto non abbiano avvertito il dovere di essere presenti e di dare il loro contributo di maggioranza. Oggi si polemizza sulle convocazioni del consiglio dimenticando che ieri non c’è stato contributo ai lavori dello stesso. Per quanto attiene il rispetto della conferenza dei capigruppo, i consiglieri del gruppo misto dovrebbero sapere che il regolamento prevede una convocazione mensile. Finora la presidenza, in uno spirito di collaborazione e di partecipazione, ha dato luogo a più conferenze mensili. Rimane fermo l’invito al gruppo misto a partecipare ai lavori dell’assemblea e ad assicurare il proprio voto di maggioranza responsabile fin dalla seduta di mercoledì, in maniera tale che una volta sssicurate le urgenze amministrative, si possa procedere ad un accorpamento delle sedute in programma”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.