6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, in questura arrivano due dirigenti

Terni, in questura arrivano due dirigenti

di Fabio Toni
13 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Alessandra Ortenzi e Maria Grazia Milano

Alessandra Ortenzi e Maria Grazia Milano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cambi ai vertici della questura di Terni, dove all’inizio dell’anno sono giunte due nuove dirigenti al posto di Alessandra Giansante e Stefano Spagnuolo, trasferiti entrambi di recente.

Alessandra Ortenzi A dirigere la Divisione polizia anticrimine sarà Alessandra Ortenzi: nata a Roma, è entrata in polizia nel 1989 con la frequenza dei corsi per vice commissari presso l’Istituto superiore di polizia. È laureata in giurisprudenza, in filosofia ed è in possesso di diploma post-laurea in bioetica. La dirigente, dopo una prima esperienza presso la Scuola allievi agenti della polizia di Stato di Trieste con diversi incarichi – presso la questura di Trieste e numerosi servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica per diverse questure del Triveneto e per la questura di Roma – ha prestato servizio presso la Scuola allievi agenti di Roma e, successivamente, al Dipartimento della pubblica sicurezza dove ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ufficio segreteria del Direttore centrale per i servizi tecnico-logistici e la gestione patrimoniale, svolgendo anche attività di consulenza tecnico-giuridica presso la stessa Direzione. L’ultima sede di servizio è stata la Direzione centrale per i servizi antidroga, ufficio del Dipartimento della pubblica sicurezza a carattere interforze, nel cui ambito, in qualità Direttore di sezione del III Servizio ‘Operazioni speciali antidroga’, ha espletato funzioni di coordinamento operativo, nazionale ed internazionale, sviluppando la relativa cooperazione internazionale di polizia ed ha ricoperto, altresì, l’incarico di referente-funzionario di ‘collegamento’ con il CeCLAD-M di Parigi, presso l’OCTRIS DGPJ (l’organismo antidroga centrale della polizia giudiziaria francese), per l’Italia-DCSA. Nel corso della sua attività professionale, oltre a partecipare a qualificati corsi di formazione in qualità di discente, ha svolto numerose attività di docenza sia in Italia che all’estero, grazie anche alla conoscenza di più lingue straniere.

Maria Grazia Milano Alla guida della Divisione polizia amministrativa e sociale e dell’immigrazione ci sarà Maria Grazia Milano: laureata in giurisprudenza con specializzazione in diritto amministrativo e con un master in sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale. È entrata in polizia nel 1990, dopo una prima esperienza alla Polizia postale di Bologna, ha prestato servizio nella Direzione centrale della polizia criminale – settore contrasto criminalità organizzata. Successivamente ha ricoperto incarichi nel settore cooperazione internazionale di polizia, Interpol e servizio di relazioni internazionali, partecipando a gruppi di lavoro all’estero. Il suo ultimo incarico è stato alla segreteria del Dipartimento di pubblica sicurezza al Viminale. «Ad entrambe le dirigenti – si legge nella nota della questura – vanno i migliori auguri per una proficua attività da parte del questore Carmine Belfiore e da tutti i colleghi. Ai dirigenti che le hanno precedute, i più sentiti ringraziamenti per l’opera compiuta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.