34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Isrim e AsmLab su un binario morto

Terni, Isrim e AsmLab su un binario morto

di Marco Torricelli
23 Giugno 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I lavoratori Isrim in Comune

I lavoratori Isrim in Comune

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono volate parole grosse, durante una seduta del consiglio comunale di Terni che, iniziata con due ore di ritardo per una serie di rinvii dovuti ad audizioni varie (Isrim, borse lavoro), è stata preceduta da una convulsa serie di telefonate, indirizzate ai consiglieri di maggioranza che non erano presenti in aula, per convocarli. Perché era necessario essere certi di avere tutti i voti necessari.

La tensione A pronunciarle, quelle parole grosse, sono stati i lavoratori di Isrim, ma anche i consiglieri di opposizione: tutti scatenati contro la giunta e la maggioranza. Per un motivo semplice: il progetto AsmLab – quello annunciato da Asm e che avrebbe dovuto rappresentare l’occasione per un salvataggio, seppur parziale, di Isrim e di alcuni ricercatori – è, praticamente, destinato a naufragare dopo la presa di posizione dei revisori dei conti, che hanno evidenziato tutte le criticità del progetto.

La polemica L’accusa mossa è pesantissima: la giunta e la maggioranza sapevano, secondo le opposizioni, che tutto quanto detto e promesso – peraltro un ‘tutto’ decisamente fumoso fin dall’inizio – non si sarebbe mai realizzato e lo sapevano ben prima dei rilievi fatti dai revisori dei conti.

Attacchi e repliche Dalle opposizioni è stato un fuoco di fila: «Speculatori elettorali», secondo De Luca (M5S); «Incapaci», secondo Ferranti (FI); «Una bufala e una presa in giro», secondo Todini (Il Cammello); «Una vergogna», secondo Melasecche (IlT). Dalla maggioranza si è cercato di metterci qualche pezza: «Il percorso va condiviso», Chiappini (Ca); «Necessaria verifica ulteriore», Cavicchioli (Pd). Il tutto intervallato da improperi vari.

Prima votazione Un primo tentativo, della maggioranza, di rispedire tutto in commissione, è andato a vuoto – solo 16 i voti favorevoli, perché è mancato quello di Faliero Chiappini – e allora è toccato al sindaco di fare il passo decisivo: annunciando che la giunta intendeva avviare un nuovo percorso di valutazione. Manco a dirlo: è scoppiato il finimondo, con il presidente del consiglio di turno, Federico Brizi, costretto all’ennesima interruzione dei lavori di una giornata che non passerà alla storia come una delle più edificanti della consiliatura.

Seconda votazione Soprattutto perché alla seconda votazione, quella che ha ratificato il ritiro del documento, i voti della maggioranza sono stati quelli necessari, cioè 17, ma un voto in particolare ha scatenato la bagarre, visto che secondo la minoranza il consigliere Stefano De Santis – in quanto dipendente Asm – non avrebbe dovuto votare.

Il commento Durissima la presa di posizione di Thomas De Luca (M5S): «Dopo mesi di balletti e moine elettorali viene alla luce la presa in giro del sindaco nei confronti dei lavoratori Isrim. Il fenomenale ‘piano B’ di Di Girolamo, Asm Lab non solo ha ricevuto l’alt dai revisori dei conti, ma era palesemente contro legge. Questa è la competenza con cui si affrontano le questioni che riguardano la vita dei lavoratori. La cinica stangata elettorale è servita, il Comune non può costituire nuove società seguendo la logica della razionalizzazione delle partecipate. Arrivederci, grazie e una pacca sulla spalla dalla Marini che ha acchiappato i voti di chi seguendo questo miraggio ha inseguito la velleità delle promesse elettorali. L’atto viene ritirato con la palese violazione dell’articolo 78 del testo unico degli enti locali, che prevede l’astensione obbligatoria per amministratori in conflitto d’interessi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta
Economia

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.