Una rievocazione storica con tanto di ‘banchetto medievale’ grazie al lavoro degli studenti dell’istituto ‘Casagrande-Cesi’, ovvero chi si è occupato dell’elaborazione del menù e della preparazione delle pietanze «attenendosi alle regole enogastronomiche del tempo». Il curioso evento c’è stato venerdì sera a Terni.
C’è stato un atto specifico del Comune in tal senso per spiegare che «è volontà proporre una rievocazione del celebre incontro avvenuto nell’anno 742 D.C. tra Papa Zaccaria e Liutprando, re dei Longobardi, nella Basilica di San Valentino, cui è seguita una cena». C’è stata anche una sfilata in costumi medievali a cura dell’Ipsia di Terni. L’ impegno di spesa dell’ente per il rimborso spese è da 1.500 euro con fondi provenienti dall’imposta di soggiorno. A curare l’iniziativa ci ha pensato in particolar modo l’assessorato alla cultura con supporto della Bct nella figura di Franca Nesta.