Una bella giornata di partecipazione, condivisione e democrazia. A Terni – così come in altre città italiane – la comunità residente originaria della Moldavia, composta da centinaia di persone, è stata chiamata alle urne per le elezioni presidenziali ed il referendum relativo all’adesione all’Unione Europea. Il seggio, prima volta a Terni per le elezioni moldave, è stato costituito presso gli spazi dell’ex circoscrizione di via Puglie, a borgo Bovio. Negli ultimi anni il governo del Paese, facente parte dell’Unione Sovietica fino all’agosto del 1991, si è progressivamente distanziato dalla Russia e ha adottato posizioni sempre più filo-occidentali: nel 2022 ha ottenuto ufficialmente lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea. Il risultato delle votazioni inciderà sulle future scelte di politica estera che, nel caso delle relazioni con l’Italia, sono caratterizzata da ottimi rapporti anche nel segno degli accordi siglati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dalla presidente uscente Maia Sandu.