Torna a Terni l’appuntamento con la Fiera di Santa Lucia: saranno oltre un centinaio i banchi che, domenica, sono attesi alla manifestazione che si snoderà in pieno centro, tra via dell’Annunziata, corso del Popolo, piazza Ridolfi e, per la prima volta, largo Frankl.
FIERA DI SANTA LUCIA, ATTENZIONE AI DIVIETI
La novità
«Come già per la fiera del Cassero abbiamo ritenuto di confermare la collocazione della fiera nel centro cittadino con l’obiettivo di contribuire a renderlo sempre più attrattivo – commenta l’assessore comunale al commercio, Stefano Fatale -. Considerata la concomitanza con le iniziative natalizie, la fiera di Santa Lucia, a differenza di quella del Cassero, non si estenderà in piazza Europa, piazza Solferino e piazza della Repubblica, ma per la prima volta l’amministrazione ha consentito lo svolgimento di una fiera anche in largo Frankl: in questo caso l’intento è quello di rendere più frequentate alcune zone del centro ancora poco conosciute e utilizzate dai cittadini, come l’ampia area pedonale dietro corso del Popolo con i giardini che affacciano sul fiume Nera».
Viabilità e sosta
Per tutta l’area interessata sono previste una serie di misure per la viabilità che sono contenute in un’apposita ordinanza, in particolare per le vie interessate è istituto il divieto di sosta dalle 1 del 16 dicembre fino alle 7 del 17 dicembre. Nel sito Comune è disponibile il piano di sicurezza con la planimetria e tutte le informazioni necessarie. Previsto un numero complessivo di posti per banchi pari a 122, oltre alle riserve di varie dimensioni, di cui 5 a favore dei produttori dei propri fondi, 5 a favore degli artigiani e 2 ad appartenenti a categorie protette, mentre il restante numero è destinato ai commercianti su aree pubbliche.